NEL FINE SETTIMANA VORTICE CICLONICO AL CENTRO SUD
|
Come previsto nel fine settimana assisteremo alla formazione di un nuovo ciclone sul Mediterraneo centrale, condizionato il tempo sulle nostre regioni centro meridionali
. L'aria fredda che alimenterà il vortice innescherà fenomeni anche temporaleschi, con occasione per alcune nevicate sulle vette appenniniche. Il nord Italia verrà escluso dal maltempo con ampie schiarite
VENERDI inizialmente poco nuvoloso,dal pomeriggio aumento della nuvolosità ad iniziare dalla Sardegna e versante Tirrenico con inizio delle prime precipitazioni
SABATO. Sulle regioni settentrionali tempo in gran parte soleggiato al Nord salvo addensamenti su Emilia orientale e Romagna con qualche rovescio in attenuazione in giornata e seguito da schiarite in avanzamento da ovest. Quota neve sull'Appennino intorno a 1300m.
Sulle regioni centrali maggiori schiarite sulla Toscana, altrove giornata instabile con piogge e rovesci a carattere sparso
Sulle regioni meridionali molto nuvoloso con piogge diffuse e abbondanti, anche a carattere di temporale Neve sull'Appennino campano-molisano dai 1200/1300m. Venti forti a rotazione ciclonica, da nordest sulle regioni centro-settentrionali, da sudest sullo Ionio con mari agitati e mareggiate sulle coste esposte. Temperature in calo al Centro-Sud.