 |
TEMPERATURA MEDIA IN ITALIA E
NOTIZIE STORICHE a cura di Vittorio Fabbri |
|
database
storico |
|
Temperatura
media in Italia del : 30-11-02 |
anno:1951/2000 |
T°=8.6 |
anno:2002 |
T°=12.2 |
scostamento:
+ 3.6 |
|
|
|
Notizie: |
Il 30 novembre più caldo è stato quello del 1961 con una T media di 13.4 scostamento + 4.8. L'Italia era interessata marginalmente dall'anticlone delle Azzorre (1030 sulla Spagna) Le temperature più alte a Palermo 27 Messina e Catania 23 Foggia 21 Bari,Brindisi e Cagliari 20============ Il 30 novembre più freddo quello del 1989 con una T media di 4.4 scostamento - 4.2. Anticiclone sui Balcani di 1035 con circolazione di aria fredda. Tempo buono ovunque con nebbie estese in Val Padana per tutto il giorno che determinano temperature particolarmente basse. Bolzano -7..6 Torino -6..1 Milano -2..0 Verona -5..0 Venezia -4..6 Bologna -3..2 Ravenna -1..1 Ancona -1..5 Firenze -5..12 Lecce 0..10================================================Il mese di NOVEMBRE 2002 ha fatto registrare una Temperatura media di 13.5 che ha superato il record di 13.3 del 1963 ---Media periodo 1951/2000 10.9 scostamento anno 2002 + 2.6 |