L’estate e il caldo hanno ormai le ore contate, dalla prossima settimana investirà l’Italia la prima ondata di freddo autunnale: queste le regioni interessate.
L’estate sembra ormai un ricordo lontano. Dopo settimane di temperature ben al di sopra della media stagionale, l’Italia si prepara a voltare pagina: da lunedì 23 settembre, infatti, una decisa ondata di freddo autunnale farà irruzione sulla Penisola, portando con sé piogge, vento e un crollo termico generalizzato. Sarà il primo vero assaggio di autunno, quello che segnerà la fine definitiva del caldo fuori stagione che ha caratterizzato gran parte di settembre.

Secondo le ultime elaborazioni meteo, verso il Mediterraneo arriverà un’ondata di aria fredda. Le temperature subiranno un brusco calo, anche di 10-12°C in meno rispetto ai valori attuali, con massime che non andranno a superare i 18-20°C in molte città del Nord. Un netto cambio climatico, che coinvolgerà parecchi regioni e metterà definitivamente punto alla parola estate.
In arrivo un’ondata di freddo autunnale: l’estate è ormai giunta al capolinea
Dalla sera di domenica 21 Settembre, ma in modo particolare durante la notte successiva, quindi quella riguardante lunedì 22 settembre, il fronte nuvoloso comincerà a sollecitare l’atmosfera al Nordovest, provocando i primi fenomeni piovosi e determinando una graduale interruzione del dominio anticiclonico. Sarà questo l’inizio di un rapido peggioramento meteo piuttosto rilevante, che segnerà la fine di questa calda e afosa estate.

Le prime regioni che subiranno un netto calo delle temperature saranno quelle del Nordovest, nel corso di lunedì 22 Settembre, e successivamente toccherà anche al Nordest. Ma la vera svolta si avrà martedì 23 Settembre quando le temperature subiranno un drastico calo e faticheranno addirittura a raggiungere la soglia dei 20/22°C, in particolare nelle aree maggiormente colpite dal brutto tempo. Si tratta di circa 10 gradi in meno, che non lasceranno spazio a dubbio: l’autunno è ormai arrivato.
Ovviamente il maltempo non risparmierà nemmeno il centro, che verrà colpito dalla perturbazione intorno a mercoledì 24 Settembre, dove le temperature, soprattutto quelle minime, scenderanno considerevolmente. Ma cosa accadrà invece al sud? Qui il maltempo arriverà verso la seconda metà della settimana, ma saranno nettamente più alte rispetto a quelle nel resto d’Italia. Insomma, sembra ormai essere chiuso definitivamente il capitolo estate, ora non resta che prepararsi per affrontare i mesi più freddi e lunghi dell’anno.