Stanchi dei soliti piatti di pasta che hanno sempre lo stesso sapore? Allora non resta che provare questi spaghetti all’acqua pazza, così buoni, che conquisterà anche il cuore della suocera.
Gli spaghetti all’acqua pazza sono una ricetta italiana semplice e gustosa, nata come piatto povero della tradizione marinara del Sud Italia, in particolare tra la Costiera Amalfitana, le isole del Golfo di Napoli e la zona del Cilento. Si tratta di un primo piatto che profuma di mare e che permetterà di assaporare i veri sapori locali.

Con il termine “acqua pazza” sta ad indicare quello che i pescatori preparavano a bordo, ossia quando cucinavano il pesce e lo andavano a bollire in una miscela di acqua di mare, aglio, pomodorini, olio e prezzemolo. Si otteneva così un brodetto leggero ma ricco di sapore, perfetta per insaporire diverse pietanze.
Spaghetti all’acqua pazza, la ricetta ‘antica’ che porterà in tavola il vero sapore del mare
Preparare gli spaghetti all’acqua pazza in casa non è affatto complicato, anzi, ci vorrà davvero pochissimo per poter gustare una vera delizia. Perfetta per chi ha voglia di provare qualcosa di diverso dal solito, ma che al tempo stesso non richieda ore ed ore di preparazione. Vediamo allora quali sono gli ingredienti e il procedimento per preparare questo delizioso piatto di pasta.

Ingredienti per 4 persone:
- Spaghetti 320 g
- Orata (da pulire) 800 g
- Pomodori di Pachino 500 g
- Aglio 1 spicchio
- Vino bianco secco 50 ml
- Prezzemolo da tritare q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Porri 1
Per il fumetto:
- Vino bianco secco 100 ml
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo da tritare q.b.
- Acqua q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pepe nero in grani q.b.
- Sale fino q.b.
Procedimento:
- Per prima cosa pulire l’orata e ricavare dei filetti che poi andranno tagliati a cubetti, se non si è capaci nell’operazione, si potrà chiedere al pescivendolo di farlo lui, facendovi però consegnare gli scarti che serviranno per il fumetto
- Eliminare con cura tutte le lische dai filetti e nel frattempo preparare il fumetto
- In una pentola versate l’olio, aggiungere la cipolla e il porro, tagliati finemente
- Fare soffriggere per qualche minuto, poi unire gli scarti dell’orata
- Rosolare, aggiungere il vino e una volta sfumato ricoprire con acqua
- Aromatizzare con pepe e e prezzemolo e lasciare cuocere con coperchio per 30 minuti
- Intanto tritare finemente l’aglio e dividete a metà i pomodorini
- In una padella scaldare un filo d’olio, aggiungete l’aglio e fare soffriggere per qualche minuto
- Unire i pomodorini, condire con sale e pepe e cuocete, a fiamma media, per 2 minuti
- A questo punto unite i cubetti di orata
- Sfumare con il vino e quando sarà evaporata la parte alcolica unire un mestolo di fumetto filtrato
- Cuocere gli spaghetti e quando saranno pronti unirli al condimento
- Insaporire e profumare con del prezzemolo tritato
Ed ecco che gli spaghetti all’acqua pazza sono pronti per essere serviti e gustati ancora ben caldi. Un primo piatto che profuma proprio di mare e che farà gustare a tutti una vera delizia.