Altro che cappotti, temperature in rialzo per la prossima settimana: si potrà tornare al mare

Temperature in rialzo per la settimana prossima, altro che cappotti e ombrelli, in alcune regioni si potrà anche tornare al mare: le medie stagionali tornano ad essere alte.

L’estate sembra voler lasciare il segno prima di concludersi, infatti, a partire da lunedì 15, l’Italia sarà investita da un’ondata di caldo davvero eccezionale. Le temperature massime toccheranno punte da record, con vaste aree che raggiungeranno valori fino a 30°C in molte zone del Centro-Sud e delle isole, temperature, che per essere settembre risultano esser decisamente elevati.

rappresentazione dell'italia e diversi paesaggi climatici
Altro che cappotti, temperature in rialzo per la prossima settimana: si potrà tornare al mare Meteorete.it

In avvio di settimana il caldo continuerà a farsi sentire, soprattutto al Centro-Sud e nelle zone interne, con temperature che ancora possono raggiungere valori elevati. Le ore centrali del giorno saranno le più pesanti, con sole a picco e poco vento. Le città grandi e le aree densamente popolate dovranno fronteggiare “effetto forno”: il consiglio è di sfruttare la mattina presto o il tardo pomeriggio per attività all’aperto, evitare sport o spostamenti non necessari nelle ore calde, e preferire vestiti leggeri, tessuti traspiranti, colori chiari.

Meteo della settimana prossima: cielo sereno e temperature in rialzo su tutta l’Italia, ma non durerà a lungo

Verso metà settimana, la situazione comincerà a cambiare: aria più fresca in quota e fronti in movimento daranno origine ad un’instabilità crescente. Le zone montuose e collinari saranno le più interessate: temporali pomeridiani isolati, rovesci improvvisi e brevi ma intensi potrebbero sorprendere chi è in viaggio o chi ha attività all’aperto. Attenzione anche a grandine locale che non è da escludere, soprattutto nelle aree con rilievo. Sarà utile tenere un ripiego nell’abbigliamento (giacca impermeabile, magari ripiegabile) e non programmare pranzi all’aperto troppo ambiziosi nelle ore centrali.

termometro che segna una temperatura molto alta e sole rovente
Meteo della settimana prossima: cielo sereno e temperature in rialzo su tutta l’Italia, ma non durerà a lungo Meteorete.it

Con il passaggio dei temporali arriverà un calo delle temperature, più avvertibile al Nord e sulle regioni interne. Le notti diventeranno più fresche, con la possibilità di dormire con finestre aperte senza troppa afa. In alcune zone del Centro e Sud il sollievo potrebbe tardare un po’, ma l’effetto dell’aria più asciutta e meno carica si farà sentire. È il momento ideale per respirare, rallentare il ritmo e ritrovare energia: un tardo pomeriggio al fresco, una camminata serale, un libro in veranda potranno offrire panorami rilassanti dopo giorni di calura.

Infine, il fine settimana si prospetta come una fase di transizione: da un lato, qualche residuo di instabilità potrà manifestarsi con nuvolosità variabile e qualche rovescio sparso; dall’altro, le giornate sembrano incamminarsi verso una maggiore stabilità. Il caldo tornerà in alcune aree, ma sarà un caldo più sopportabile, senza tensioni estreme. Sarà una buona opportunità per uscire, per godersi momenti all’aperto, per pranzare fuori o organizzare piccole gite.

Gestione cookie