
Il Giardino delle zucche, dove si svolge l’evento e di che cosa si tratta
Ogni anno vengono portati in scena degli eventi per movimentare un po’ le città e i paesini. Pochi giorni fa è stata inaugurata in Campania, precisamente a Pignataro Maggiore, la nona edizione de Il Giardino delle zucche. Sono migliaia i visitatori che vi hanno partecipato in passato e anche quest’anno si prospetta che siano tanti coloro che arriveranno. Fino al 2 novembre chi vi prende parte ha la possibilità di vivere un momento unico e di essere protagonista di diverse novità.

C’è un tappeto arancione che celebra l’autunno, installazioni sensoriali, degustazioni e infusi della stagione; è stato realizzato un doppio labirinto di mais, uno didattico, attivato per orientarsi e divertirsi, e un altro infestato, con scenografie horror rinnovate rispetto a quelle precedenti. Naturalmente non mancano le zucche da intagliare, i laboratori, le diverse attività didattiche e le ricette a base di zucca.
Il percorso didattico si articola in diverse zone, sono disponibili giochi come i tappeti jumping, trattorini, spazi immersi nel verde per i più piccoli ma anche per gli adulti. Inoltre è stato allestito il pumpkin shop, con libri per bambini, fiori essiccati, ghirlande e tante altre decorazioni. Quest’anno c’è anche la zona dedicata ai propri amici a quattro zampe, dove vengono serviti biscotti a base di zucca. Questo giardino che celebra l’autunno è stato messo in piedi grazie ad un’idea di Emily Turino, cresciuta tra le zucche nel Connecticut.