Dopo il caldo arriva il maltempo in Italia, in particolare su queste regioni: ecco che cosa dicono le previsioni meteo.
Quest’anno il caldo si è fatto sentire in maniera prepotente, portando in Italia ondate di calore molto forte. Ci sono state settimane, a luglio e ad agosto, intense, in cui era difficile persino fare pochi passi a piedi. A settembre il tempo ha poi subìto delle piccole variazioni, in particolare alla fine del mese sono scese le prime piogge e le temperature si sono abbassate di pochi gradi, ma sono state comunque sopportabili.

Ad ottobre, invece, nella prima settimana il tempo è stato decisamente instabile. Il fresco è arrivato in maniera inaspettata, portandoci a vestirci a strati. La mattina presto i valori climatici erano abbastanza freschi, durante il giorno il sole si è fatto nuovamente sentire, mentre di sera siamo stati costretti ad indossare di nuovo i giubbini. Questo almeno fino alla seconda settimana, quando il caldo ha preso il sopravvento. Ma, a quanto pare, ancora per poco: tra qualche giorno arriverà il maltempo.
Previsioni meteo ottobre, cosa succede nei prossimi giorni: cambia il tempo
In queste prime settimane di ottobre il tempo è stato abbastanza stabile, anche se nella prima ci sono state delle improvvise piogge e un improvviso calo delle temperature. Ancora adesso l’Italia è attraversata da un vortice di calore, che si fa sentire soprattutto durante il giorno, quando il sole splende come durante la stagione estiva. Ma, a quanto pare, come riportano gli esperti, si tratta di un tempo che sta per cambiare.

Nei prossimi giorni il caldo lascerà spazio ad un tempo instabile, con l’arrivo del freddo e di temperature molto più basse. Una depressione atlantica investirà il nostro Paese a partire dal 20 ottobre, portando con sé perturbazioni intense, abbondanti piogge e un primo assaggio del vero inverno. Da lunedì 20 ottobre il maltempo interesserà soprattutto il Nord- Ovest, con fenomeni intensi in Liguria, Valle D’Aosta, Piemonte e Lombardia.
Da martedì 21 ottobre, invece, questa pressione arriverà anche nelle altre regioni, spingendosi verso il Nord- Est e il Centro, ma sarà più forte in Toscana, Lazio e Sardegna. Ci saranno le prime forti piogge che colpiranno pian piano tutta la penisola, anche la Campania e la Sicilia vedranno l’arrivo di un tempo instabile, e i rovesci che arriveranno su tutto il Sud. A quanto pare, secondo le previsioni, nei prossimi giorni di ottobre l’Italia deve prepararsi alla prima vera ondata di maltempo.