Cambia tutto per le banche in merito ai bonifici, ora dovranno adattarsi portando questo vantaggio ai cittadini.
A giorni ci saranno grandi novità per quanto riguarda i bonifici bancari, con una bella notizia per tanti cittadini; le banche dovranno adattarsi senza mezzi termini, dando sicuramente dei grandi vantaggi a chi è solito effettuare questo mezzo di pagamento.

Con smartphone e app, è ormai sempre più facile avere la propria carta di credito (o di debito) a portata di mano; anche i bonifici stanno diventando sempre più frequenti, anche se per evitare problemi col Fisco sarebbe sempre meglio indicare la causale, per una maggior precisione.
In ogni caso, a breve entrerà ufficialmente in vigore il nuovo Regolamento Europeo, con direttive precise che influenzano anche i conti degli italiani: succederà il prossimo 9 ottobre e in tanti già esultano, perché si tratta di una grande vittoria per tutti i contribuenti.
Bonifici, entra in vigore il Regolamento Europeo: banche obbligate
Se ne parla ormai da tempo, ma a partire dal 9 ottobre entrerà ufficialmente in vigore il Regolamento europeo 2024/886; in sostanza, tutte le banche dell’Eurozona che già offrono l’opportunità di fare bonifici ordinari, sono obbligate ad offrire ai loro correntisti i anche bonifici istantanei (24 ore su 24 e 7 giorni su 7).

Il bonifico può essere effettuato tramite app bancarie, home banking, ATM e sportelli fisici; viene introdotto anche il sistema Verification of Payee (Vop), che come ricorda anche Il Giornale verifica in maniera istantanea se l’IBAN inserito corrisponde al nome del beneficiario. Qualora non dovesse esserci corrispondenza, l’utente sarà avvisato e potrà decidere se annullare o confermare l’operazione, assumendosi però in quest’ultimo caso la piena responsabilità.
Tutto questo, senza apportare costi più alti: in sostanza, il bonifico istantaneo costa quanto quello ordinario, che in molti piani bancari è compreso e gratuito nell’accordo. Decisamente una bella notizia per tutti i cittadini, che potranno così effettuare pagamenti in maniera istantanea, facilitando il passaggio di denaro da un conto all’altro; risulta comodo anche in caso di emergenze fra amici e familiari.
Molti sono i benefici: i privati possono effettuare pagamenti last-minute, mentre aziende e professionisti incassare immediatamente, con una migliore gestione dei pagamenti e un rapporto più rapido con fornitori e clienti. Tra i contro, l’irrevocabilità del bonifico (essendo immediato, non può essere annullato) e, di conseguenza, anche un rischio maggiore di poter subire delle frodi. Diventa dunque ancora più importante verificare i dati del beneficiario, diffidare da richieste sospette e soprattutto proteggere i propri conti non condividendo password e codici.