Meteo Ottobre 2025: cambio delle temperature in tutta Italia, alcune regioni nei primi giorni del mese saranno esposte a temporali e rovesci.
L’estate, quest’anno, è stata molto calda. Le temperature hanno superato la soglia dei 30 gradi, spesso anche dei 35, tanto che in certe ore era impossibile uscire di casa per una passeggiata. Da qualche giorno la stagione estiva è terminata e le temperature, seppur ancora abbastanza alte, si sono di poco abbassate. In diverse regioni italiane, infatti, il fresco si inizia a sentire e le piogge sono più frequenti, anche se sopportabili.

Con l’arrivo dell’autunno tutti si chiedono come sarà il tempo nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, fino a quando non subentrerà l’inverno, il 21 dicembre. Bisogna dire che le previsioni possono cambiare nel corso dei giorni, ma già a partire da ottobre, secondo le analisi più recenti, il tempo dovrebbe subire un calo delle temperature. Alcune regioni, in particolare, devono prepararsi alla presenza di forti temporali.
Meteo inizi di ottobre: le temperature calano e arrivano le prime intense piogge, ecco dove
L’estate ci ha salutato da qualche giorno, ma al momento il tempo è ancora buono. Il sole, in questi giorni, ha abbracciato quasi tutta l’Italia, anche se non sono mancati i rovesci. Nei prossimi giorni, però, con l’arrivo di ottobre, ci sarà un calo delle temperature e alcune regioni saranno interessate da un’intensa perturbazione. Mentre il Nord e il Centro potranno godere di un miglioramento, non sarà lo stesso per le isole maggiori e il Sud.

Nella giornata del 3 ottobre ci sarà il maltempo, in particolare la Sicilia, la Calabria e parte della Campania saranno interessate da rovesci e temporali, che potrebbero essere localmente più forti. Rispetto alle scorse settimane, ci sarà quindi un netto cambiamento, con l’Italia quasi divisa in due. Ma, a quanto pare, le previsioni cambieranno nel corso della seconda settimana di ottobre. Già a partire da lunedì’ 6 ottobre le precipitazioni cambieranno rotta, avviandosi verso il Settentrione.
Ci sarà una forte instabilità nelle regioni del Nord, con piogge che potrebbero interessare anche il Centro. Per quanto riguarda le temperature, non ci saranno particolari modifiche, si manterranno nella media del periodo, senza grandi sbalzi. Questo vuol dire che le regioni italiane saranno esposte ad un’aria ancora calda, anche se non come quella della stagione estiva, con il fresco che scenderà soprattutto in serata e di notte.