Se conservi in questo modo l’insalata potrai consumarla anche dopo tanti giorni: è il metodo giusto per non farla marcire.
Ogni giorno in cucina buttiamo tantissimo cibo, che magari non si può più consumare o che non ne abbiamo voglia. È un vero e proprio spreco e, inoltre, con l’aumento dei prezzi dei prodotti di prima necessità e non solo, ci procuriamo un danno anche a livello economico. Per evitare che ciò accada, dobbiamo avere dei piccoli accorgimenti, come non fare un’abbondante spesa quando non è necessario e controllare la data di scadenza dei prodotti.

È importante fare attenzione, per evitare di dover buttare il giorno dopo un alimento. Capita, spesso, infatti, che al supermercato vengano messi in vendita prodotti che abbiano una breve scadenza. Per quanto riguarda il cibo che marcisce, per impedire che succeda, dobbiamo sapere bene come conservarlo. Per esempio succede di continuo che l’insalata vada a male, il problema sta in un errore di conservazione. Se fate in questo modo non dovrete più buttarla.
Hai sempre sbagliato, l’insalata si conserva in questo modo: si manterrà fresca per più giorni
Capita spesso che siamo costretti a buttare l’insalata perché, dopo appena qualche giorno, ha le foglie nere e appassite. Sicuramente uno degli errori che tutti fanno sta nella sua conservazione e probabilmente proprio per questo non si mantiene fresca neanche dopo due giorni. Come tutti gli altri cibi, anche l’insalata ha un suo metodo di conservazione: per prima cosa dovete lavarla bene sotto l’acqua corrente.

Se è molto sporca, potete lasciarla in ammollo per qualche minuto. Poi, dopo averla scolata, la asciugate, potete usare anche la centrifuga. A questo punto dovete metterla in un contenitore di vetro, a chiusura ermetica, ma cosa più importante non dovete mai dimenticare di mettere un foglio di carta assorbente, che assorbirà l’acqua rimasta nell’insalata. Se non avete un contenitore, potete conservarla in un canovaccio, chiudendolo bene. In questo modo può durare in frigo per più di 3 giorni.
Se invece la lasciate a cespo intero, chiusa bene in un panno da cucina, si mantiene fresca anche per una settimana. Ovviamente prima di condirla e mangiarla, eliminate le foglie esterne e quelle danneggiate. Quando la andrete a mettere nel frigorifero, ponetela in basso o nel cassetto degli ortaggi, ma non deve essere mai schiacciata da altri contenitori o alimenti. Inoltre, deve stare lontano da pomodori, mele e pere, dato che contengono etilene, un composto che fa marcire più in fretta le foglie.