La sicurezza prima di tutto, ecco quindi, i consigli degli esperti su come comportarsi in caso di forti nevicate: un piccolo ‘vademecum’ che ti metterà in salvo.
Le nevicate intense rappresentano uno dei fenomeni atmosferici più suggestivi e, al tempo stesso, più insidiosi dell’inverno. Quando la neve cade copiosa, la bellezza dei paesaggi imbiancati si accompagna a disagi, blocchi stradali, interruzioni di corrente e rischi per la sicurezza. Essere preparati non significa solo affrontare il freddo, ma anche agire con lucidità e rapidità nei momenti critici.

Sapere come comportarsi prima, durante e dopo una forte nevicata può evitare inconvenienti, danni e situazioni pericolose. Di fronte ad eventi meteorologici estremi e purtroppo sempre più frequenti, la tempestività è senza dubbio la chiave principale per ridurre i rischi e garantire un ritorno più rapido alla normalità. Più si riuscirà a gestire bene la situazione e meno si correranno pericoli.
Ecco i consigli degli esperti su come comportarsi in caso di forti nevicate: così non si corre alcun rischio
Una delle prime cose da fare, soprattutto se vive in luoghi dove le nevicate non sono rare, è quella di tenere sempre sotto controllo il meteo e di valutare con attenzione eventuali allerte. In questo caso, si potrà evitare di uscire di casa nei giorni a rischio, oppure si potranno adottare tutte le accortezze del caso per non correre rischi.

Se invece ci troviamo nel bel mezzo di una nevicata, in questo caso il principio guida è la prudenza. Limitare gli spostamenti allo stretto necessario riduce il rischio di incidenti e di restare bloccati. In casa, è utile mantenere il riscaldamento costante e controllare che le prese d’aria non siano ostruite. Se la corrente dovesse mancare, è meglio affidarsi a coperte e abbigliamento termico piuttosto che a fiamme libere, potenzialmente pericolose. Chi deve comunque uscire dovrà coprirsi a strati, indossare calzature antiscivolo e muoversi con passo stabile, evitando superfici ghiacciate.
Una volta terminata la nevicata e quando l’allerta sarà rientrata, si potrà iniziare la fase di pulizia e recupero. Liberare quindi i passaggi pedonali e le aree intorno all’abitazione, un passaggio importante per la sicurezza propria e altrui. Rimuovere la neve dal tetto, soprattutto se accumulata in grande quantità, tutto ciò servirà a prevenire cedimenti strutturali. Insomma, si tratta di piccolissime accortezze, ma che faranno la differenza prima, durante e dopo una forte nevicata.





