Dieci boschi in Italia dalla bellezza mozzafiato se ami il foliage

Abbiamo selezionato dieci boschi presenti in Italia perfetti per una passeggiata autunnale se si ama il foliage.

Vivere l’autunno intensamente significa cercare il contatto con la natura che in questa stagione regala paesaggi fiabeschi dai colori intensi e meravigliosi. Sfumature di rosso, arancione, giallo e verde che sciolgono il cuore e fanno brillare gli occhi. Quali sono i boschi più belli per il foliage?

Passeggiata tra i boschi
Dieci boschi in Italia dalla bellezza mozzafiato se ami il foliage (Meteorete.it)

L’autunno non è solo pioggerella, cielo grigio, temperature che si abbassano e buio che avanza. L’autunno è la stagione dei colori e dei profumi, della natura in costante trasformazione. Passeggiare tra i boschi in questa stagione ha un effetto rilassante, il contatto con la natura è rigenerante e quando si incontreranno laghetti e ruscelli dalle acque luccicanti in cui si specchiamo alberi dalle foglie rosse, arancioni, gialle sarà una vera sorpresa.

Fortunatamente l’Italia è piena di incantevoli boschi da esplorare in autunno e sfogare la propria passione per il foliage. Ai piedi delle Dolomiti troviamo il Lago di Tovel che merita un’escursione. Siamo nella Val di Non e le acque trasparenti del lago mostrano giganti tronchi di alberi sommersi risalenti al 1089 d.C.

Allontaniamo lo stress, qui il foliage è un’esperienza indimenticabile

Continuiamo spostandoci ai piedi del Monte Bianco in Valle d’Aosta, più precisamente nella Val Ferret. Larici dorati, pioppi e salici di un rosso intenso o di un brillante arancione mentre sullo sfondo le vette innevate completano un paesaggio spettacolare. Anche il Centro Italia regala boschi da fiaba in autunno.

Bosco colorato
Allontaniamo lo stress, qui il foliage è un’esperienza indimenticabile (Meteorete.it)

La Foresta di Vallombrosa in Toscana ha abeti, faggi, castagni di tonalità intense e calde mentre le colline umbre e la valle del Clitunno sono ricche di boschi e vigneti dalle sfumature vibranti e variopinte. Ci sono tanti sentieri da percorrere tra Gubbio, Montefalco, Assisi e Spoleto unendo cultura e natura per esperienze rigeneranti.

Due mete nel Lazio, la Faggeta Vetusta di Soriano del Cimino con faggete secolari dalle nuance dorate, rosse e arancioni in autunno e querce di altezza imponente e il bosco di Manziana, altro luogo perfetto per il foliage. Si passeggerà tra alberi di castagne, querce secolari, aceri selvatici e si potrà ammirare l’incantevole bosco di betulle bianche.

Scendiamo al Sud e troviamo la Foresta Umbra in Puglia nel cuore del Gargano. Immense faggete, tappeti di foglie dorate, arancioni e rosse caratterizzano una zona dichiarata Patrimonio dell’Unesco. Ultime tre destinazioni che regalano un foliage indimenticabile. Il Parco del Pollino in Basilicata, il Parco Nazionale della Sila in Calabria e l’Etna in Sicilia.

Gestione cookie