Dimentica la classica camera da letto, in futuro saranno tutte così: le stanno già vendendo

Tutto si evolve, anche lo stile e le funzionalità della camera da letto: addio alla tradizione, in futuro saranno tutte così e molte le stanno già vendendo.

Arredare la propria casa non è mai facile, sia a livello di decisioni sia, soprattutto, di esborso economico: c’è chi preferisce uno stile semplice e tradizionale, chi uno più moderno, altri qualcosa di più audace, pittoresco e decisamente peculiare.

camera da letto smart
Dimentica la classica camera da letto, in futuro saranno tutte così: le stanno già vendendo – meteorete.it

A prescindere dallo stile, in ogni caso, ormai non possiamo più fare a meno di concepire la camera da letto in un determinato modo, con determinati mobili e con determinate funzionalità; le esigenze di oggi sono cambiate rispetto a sessant’anni fa e di conseguenza anche la nostra casa deve adeguarsi.

Soprattutto, inoltre, con l’avanzare della tecnologia sono apparse sempre più soluzioni ecco perché nel futuro saranno sempre di più le camere da letto smart, dove a dominare sarà la domotica: addio alla “classica” stanza, ne stanno già vendendo tantissime così.

Domotica in camera da letto: un passo verso il futuro

Grazie a vari accessori di domotica, la nostra camera da letto può trasformarsi in uno spazio tecnologico dedicato al benessere, al comfort e al relax; come segnala anche Immobiliare sul suo sito, vari accessori e tecnologie connesse non soltanto agevolano la nostra vita domestica, ma migliorano anche la qualità del sonno e aiutano a gestire la camera da letto. Le funzionalità che si possono implementare sono veramente moltissime: si parte dall’illuminazione intelligente, che consiste (grazie a speciali lampadine) nel poter regolare intensità della luce, colore e non solo in base alle esigenze di quel momento.

accessori domotica
Domotica in camera da letto: un passo verso il futuro – meteorete.it

Stesso discorso per le prese smart, che garantiscono accensioni e spegnimenti automatici programmati: in questo modo si possono caricare dispositivi come smartphone, tablet o altri accessori, evitando però di lasciare l’oggetto attaccato alla corrente per troppo tempo oltre il necessario.

Ad esempio, programmando accensione e spegnimento, si può tranquillamente mettere il telefono in carica di notte, senza la paura di consumi eccessivi o di rischi di usura per le batterie interne. Molto utile anche lo smart bed, in grado di monitorare diverse funzioni vitali durante il sonno, regolando la rigidità e la temperatura del materasso in base alle nostre esigenze.

Non mancano poi cuscini intelligenti anti-russamento (viene modificata la posizione della testa), le tapparelle o tende motorizzate (già molto diffuse nelle case) oltre a sveglie intelligenti e scenari notturni personalizzati. Grazie alla domotica, ogni funzione può essere personalizzata, con un impatto positivo notevole sulla nostra vita domestica!

Gestione cookie