L’aria fredda di questi giorni lascerà spazio al caldo: il tempo tornerà ad essere sereno soprattutto in queste regioni.
Il mese di ottobre è stato abbastanza instabile, ci sono stati giorni in cui il freddo è sceso all’improvviso e le piogge hanno accompagnato l’Italia. Ci sono state ondate di maltempo che, per pochi momenti, ci hanno fatto pensare all’arrivo del vero autunno, anche se nelle prime due settimane il caldo ha spesso preso il sopravvento, spingendo addirittura tantissimi italiani a passare delle ore in riva al mare.

Nella terza settimana poi il clima ha subìto un netto cambiamento, con l’arrivo di rovesci sparsi in tutta la penisola, in particolare al Sud, e con valori più bassi soprattutto in serata, durante la notte, e al mattino presto. Negli ultimi giorni il tempo è cambiato ancora, con giornate più fredde e altre con un sole splendente. Secondo i meteorologi questo tempo di instabilità è destinato a sparire nei prossimi giorni.
Meteo, come sarà il tempo nei prossimi giorni: dopo il freddo arriva ancora il caldo
Mancano pochissimi giorni alla fine di ottobre e all’inizio di novembre. Siamo nel pieno dell’autunno, anche se le temperature non sono così basse come quelle di stagione. Non è ancora arrivato, almeno fino ad oggi, il tempo di indossare i giubbini pesanti, ma sicuramente nelle prossime settimane le temperature saranno più basse. Intanto, però, secondo i meteorologi, nei prossimi giorni tornerà ad essere insistente il caldo.

Dovrebbe arrivare l’ultimo sussulto della stagione e le regioni particolarmente colpite saranno quelle meridionali e centrali. Tra venerdì 24 ottobre e domenica 26 ottobre le temperature saliranno fino a 17 gradi, per poi arrivare addirittura a toccare la soglia dei 25 gradi. Le regioni del Sud, ma anche le isole maggiori, vedranno quindi l’arrivo di giornate soleggiate, con valori climatici fuori dalla stagione, e l’assenza di rovesci.
Un tempo che non sarà lo stesso al Nord, infatti le regioni del Settentrione resteranno in un contesto più fresco, così come alcune regioni centrali tirreniche. Su queste zone ci sarà un tempo abbastanza variabile, con precipitazioni che toccheranno soprattutto il levante ligure, la Toscana, l’Umbria e l’alto Lazio. Inoltre le temperature saranno molto più basse, con una netta differenza con il Sud ma, a quanto pare, il freddo arriverà ben presto anche nel resto dell’Italia, a partire dal 28 ottobre. Gli italiani, quindi, dopo un nuovo periodo caldo devono prepararsi all’autunno.