In questa cittadina niente sole per 5 mesi: cosa si nasconde dietro lo ‘strano’ fenomeno?

Se non ami le giornate buie e lunghe questa cittadina non fa affatto per te: qui il sole sparisce per 5 mesi, ci crederesti mai? Eppure è proprio così!

C’è un luogo al mondo in cui il sole scompare per mesi interi. Le giornate si fanno brevi, la luce naturale diventa un ricordo e la vita quotidiana si adatta a un ritmo diverso, fatto di ombre lunghe e di un silenzio ovattato. Eppure, questo posto non è immerso nel Circolo Polare Artico, né si trova in qualche remota landa nordica battuta dal vento.

città senza sole
In questa cittadina niente sole per 5 mesi: cosa si nasconde dietro lo ‘strano’ fenomeno? Meteorete.it

È una cittadina viva, abitata da migliaia di persone che hanno imparato a convivere con l’assenza di sole e a trasformarla in un simbolo di resilienza e ingegno umano. Durante i lunghi mesi invernali, qui il buio non è solo una condizione atmosferica, ma è diventata ormai pura normalità, a tal punto da adattare l’intero stile di vita a questo lungo evento. I residenti, infatti, hanno sviluppato una straordinaria capacità organizzativa, ideando eventi, decorando le strade con luci colorate, celebrando ogni raggio di sole, proprio come se fosse l’ultimo per sempre.

In questa cittadina il sole sparisce per 5 mesi, ma il motivo è vera e propria scienza

Questa cittadina, si trova in una stretta valle della contea di Vestfold og Telemark, dove le cime circostanti superano i 1800 metri. E sono proprio queste montagne ad impedire alla luce del sole di arrivare, provocando così ben 5 mesi di buio. Ma quindi, quale sarebbe questa cittadina così angusta?

screen che mostra la città senza sole
In questa cittadina il sole sparisce per 5 mesi, ma il motivo è vera e propria scienza (X @Imagen_Oax) Meteorete.it

Questo luogo singolare si chiama Rjukan, una cittadina norvegese incastonata tra montagne talmente alte da impedire al sole di raggiungerla da ottobre a marzo. Nel 2013 però tutto è cambiato grazie a un’idea ingegnosa che ha permesso di portare il sole in città grazie all’utilizzo di moderne tecnologie.

Diversi anni fa, infatti, sono stati installati degli specchi alti 17 metri posizionati a 450 metri sul monte in modo da poter riflettere i raggi del sole verso la piazza. Questi specchi seguono il movimento del sole e proiettano un fascio di luce che illumina il cuore della città per alcune ore al giorno. Oggi quando gli specchi si accendono tutti gli abitanti di Rjukan si ritrovano in piazza per godere della luce riflessa del sole.

Gestione cookie