Inverno estremo in arrivo in Italia? Ecco cosa dicono gli esperti e dove e quando potrebbe già iniziare a nevicare: fiocchi di neve anche a bassa quota.
L’arrivo della stagione fredda porta con sé interrogativi importanti, ma quello che più interessa, soprattutto dal punto di vista della viabilità e cercare di capire quanto sia probabile veder fiocchi di neve anche a quote relativamente basse. Tuttavia, proprio l’Italia, vive condizioni climatiche italiane piuttosto discordanti, infatti, bastano anche pochi chilometri di distanza per poter assistere a delle vere e proprie diversità.
Le recenti analisi meteo indicano chiaramente che alcune regioni mostrano percentuali elevate di eventi nevosi in pianura o collina, mentre altre risultano molto più protette o semplicemente meno esposte. A influenzare questo non è solamente la posizione, ma anche le correnti, i venti e i mari, che rendono una regione più o meno a rischi neve.
Per quanto possa essere bella e suggestiva la neve, non si può di certo sottovalutare la sua presenza, soprattutto se inizia a scendere giù incessantemente, creando quindi situazioni altamente pericolose. Ma quindi, cosa potrebbe accadere questo inverno in Italia? Vediamo alcune semplici previsioni, che puntualizziamo, non sono valori ufficiali, ma una guida coerente con la climatologia recente.
A Nord-Ovest, la probabilità di neve anche a bassa quota oscilla tra l’85 e il 95%, una percentuale sicuramente alta calcolando che stiamo parlando di un quota a fondovalle tra i 500 e gli 800 metri, quindi piuttosto bassa. Proseguendo verso la zona padana, nella Lombardia viene indicata una probabilità del 60-80%. In complesso, questo significa che per le regioni settentrionali ci sono buone chance di vedere neve “a bassa quota” entro la stagione, almeno in una o più occasioni.
Spostandoci verso il centro-sud, lo scenario cambia completamente, tuttavia in alcune zone dell’entroterra la situazione resterà abbastanza rilevante con neve anche a bassa quota, con una percentuale che oscilla tra 55-70%. Un dato che diminuisce notevolmente nelle zone situate sulla costa.
Infine, nel sud Italia e nelle isole la neve a bassa quota resta un evento piuttosto raro, con una percentuale tra il 20-45%. In sintesi, la presenza di neve in bassa quota sarà molto probabile al nord e raramente al sud. Uno scenario che al momento non sembra spostarsi troppo da quelli visti fino ad ora.
Nel primo weekend di novembre il tempo subirà un importante peggioramento: arriveranno piogge e vento.…
Ecco quali gomme bisogna mettere all'auto per andare sulla neve: solo in questo modo non…
Gli italiani devono prepararsi all'arrivo di una fase di maltempo: nel weekend, in queste regioni,…
Il cielo non sarà più lo stesso nei prossimi giorni: le previsioni annunciano in Italia…
Uno dei programmi più amati di sempre torna con una nuova edizione ma cambia canale:…
Il tempo in Italia, nelle prossime ore, peggiorerà improvvisamente: il meteo parla dell'arrivo di una…