L’anticiclone lascia l’Italia: in queste regioni sono previsti fenomeni estremi

Dopo il caldo e il sole l’Italia sta per essere toccata da una nuova perturbazione: sono in arrivo importanti fenomeni.

Il mese di ottobre sta per giungere al termine. Mancano pochissimi giorni prima dell’arrivo di novembre, che dovrebbe portare un tempo maggiormente instabile, dato che siamo nel pieno dell’autunno. Nonostante sia passato un mese da quando la nuova stagione è arrivata, non possiamo dire che si sia fatta sentire. Infatti è stato difficile avvertirla, visto che il freddo ha toccato leggermente la nostra penisola.

cellulare con meteo, persona sotto la pioggia
L’anticiclone lascia l’Italia: in queste regioni sono previsti fenomeni estremi (meteorete.it)

Sicuramente di sera e al mattino presto le temperature sono state più basse, ma durante il giorno si sono di nuovo alzate, facendoci vivere un momento quasi estivo. Ancora adesso fa abbastanza caldo e il sole, in alcune regioni, è più splendente che mai. Sembra davvero che l’autunno non voglia arrivare. Nelle prossime ore poi ci sarà la presenza di un nuovo anticiclone, che porterà valori climatici alti. Ma secondo le previsioni questo tempo non è destinato a durare.

Previsioni meteo fine ottobre Italia: calano le temperature, cosa succederà nelle prossime ore

Ottobre è stato abbastanza altalenante a livello di tempo, dato che non è mai veramente arrivato l’autunno e le temperature si sono mantenute abbastanza alte, sopra la media di stagione. In queste ore l’anticiclone dovrebbe accompagnare ancora l’Italia, facendoci vivere una nuova estate. Il caldo si farà sentire in maniera forte e i rovesci saranno pochi e non in tutta la penisola. Ma, a quanto pare, questo tempo estivo non avrà vita lunga.

brutto tempo
Previsioni meteo fine ottobre Italia: calano le temperature, cosa succederà nelle prossime ore (meteorete.it)

Secondo le previsioni meteo, nei prossimi giorni, in particolare a partire da fine ottobre, ci sarà un brusco cambiamento. Si verificherà un cambio di circolazione abbastanza accentuato, che dovrebbe portare raffiche di perturbazioni di stampo atlantico, ovvero perturbazioni in sequenza rapida, che arriveranno direttamente sulla nostra penisola. Sono previsti accumuli di pioggia su vaste aree dell’Italia. Un cambiamento che dovrebbe portare fenomeni estremi, come nubifragi e alluvioni, a causa della presenza di piogge continue.

Nella giornata di Halloween, in particolare, un’importante perturbazione proveniente da ovest potrebbe arrivare, nello specifico, sulla Sardegna, in alcune regioni del Nord Italia e sul Lazio. Il maltempo dovrebbe estendersi, nel corso delle ore, a tutte le regioni settentrionali e anche a quelle del centro. Le previsioni parlano quindi di un netto peggioramento che dovrebbe toccare in generale tutta la nostra penisola. Le temperature cominceranno ad abbassarsi, ma dovrebbero essere comunque sopportabili.

Gestione cookie