Previsioni meteo, sta per cambiare il tempo in Italia: alcune regioni vivranno, a breve, una fase decisamente intensa.
Il tempo in Italia, da quando l’autunno ha avuto inizio, sta facendo un po’ i capricci. La nostra penisola ha vissuto un lungo periodo caldo, con momenti in cui le piogge sono scese all’improvviso, anche se di durata abbastanza breve. Abbiamo fatto i conti con temperature abbastanza alte che hanno accompagnato, in generale, tutte le regioni, ma soprattutto quelle del Sud e le isole.

Spesso il termometro ha superato i 25 gradi, facendoci vivere quasi una seconda estate. Soltanto di sera e durante la notte il fresco si è fatto maggiormente sentire, anche se, nel primo mattino la situazione è tornata ad essere calda ed estiva. In queste ore il tempo si sta alternando, l’Italia si trova sospesa tra piogge e sole, ma il meteo dei prossimi giorni è chiaro: gli italiani devono prepararsi ad affrontare un nuovo cambiamento.
Novembre, cosa dice il meteo dei prossimi giorni: il tempo cambia ancora, in arrivo il freddo
Il mese di novembre è partito con un tempo abbastanza caldo, con brevi momenti di freddo e di piogge. L’Italia, in generale, ha vissuto il primo weekend tra sole e nuvole, con temperature che non sono mai arrivate a raggiungere una stabilità, ma che si sono comunque sempre presentate abbastanza alte. Nei prossimi giorni, come riportano le previsioni meteo, questa situazione cambierà notevolmente, portando l’Italia in una nuova fase.

Nel corso della nuova settimana il maltempo che ha colpito in maniera generale e breve in queste ore alcune zone dovrebbe estendersi e acquistare più forza. Con ogni probabilità il flusso atlantico che si sta muovendo in Europa potrebbe portare piogge e rovesci sparsi, facendo abbassare di qualche grado le temperature. Molte regioni italiane potrebbero essere colpite da questa spinta fredda, mentre sulle Alpi potrebbero scendere le prime forti nevicate.
Nel corso dei giorni seguenti questa fase di maltempo potrebbe subire un ulteriore peggioramento. In alcune regioni italiane, rispetto ad altre, potrebbero esserci fenomeni intensi di precipitazioni e il termometro potrebbe scendere ancora. Il Nord e il Centro potrebbero essere attraversati da un maggiore fresco, mentre al Sud e nelle isole, nonostante la presenza del flusso atlantico, le temperature dovrebbero essere di poco più elevate. Si tratta comunque di previsioni incerte che potrebbero subire, nel giro di poche ore, nuovi cambiamenti.





