Meteo di metà settimana, temperature ancora in calo: il maltempo non lascia l’Italia

Meteo di metà settimana, ecco cosa aspettarsi da venerdì in poi: il maltempo non lascia ancora l’Italia e le temperature saranno ancora in drastico calo.

Chi sperava in un ultimo colpo di coda dell’estate ormai deve mettersi l’anima in pace. Infatti, è esattamente da lunedì che tutta l’Italia è stata investita da una forte ondata di maltempo, che al momento non ha alcuna intenzione di abbandonare il nostro paese. Piogge, spesso con carattere violento, temperature in calo e forti venti, hanno predominato questi primi giorni della settimana, ma cosa accadrà da venerdì in poi?

meteorologo, italia, e pioggia battente
Meteo di metà settimana, temperature ancora in calo: il maltempo non lascia l’Italia Meteorete.it

Venerdì 26 settembre segna l’ennesimo capitolo di un settembre instabile e capriccioso. L’autunno, ormai entrato nel vivo, non dà tregua all’Italia, con una nuova ondata di maltempo che sta interessando gran parte del Paese. A differenza degli anni passati, quando settembre spesso regalava code d’estate, quest’anno la situazione appare ben diversa: il sole si fa desiderare e le temperature continuano a scendere, giorno dopo giorno.

Meteo di metà settimana, ecco cosa aspettarsi nei prossimi giorni

Già dalle prime ore del mattino, un cielo grigio e compatto ha avvolto le regioni settentrionali, dove la pioggia è caduta in modo costante, con accumuli significativi tra Piemonte e Lombardia. Nelle zone alpine, la quota neve si è ulteriormente abbassata, arrivando localmente sotto i 1600 metri. Un’anomalia per il periodo, che conferma la decisa virata stagionale in corso.

montagne innevate e donna infreddolita
Meteo di metà settimana, ecco cosa aspettarsi nei prossimi giorni Meteorete.it

Ma il peggioramento non si ferma al Nord. Nel corso della giornata, il fronte perturbato si è spostato verso il Centro, colpendo in particolare la Toscana e le Marche, dove si sono verificati temporali sparsi e raffiche di vento fino a 70 km/h. Roma e il Lazio sono stati interessati da un cielo coperto e qualche rovescio intermittente, con un clima decisamente fresco per la stagione.

Il Sud, seppur inizialmente risparmiato, è ora nel vivo del maltempo. Le previsioni per il fine settimana indicano un peggioramento anche sulle regioni meridionali, a partire da Campania e Basilicata, con piogge in arrivo già dalla notte tra venerdì e sabato. Solo la Sicilia e parte della Calabria ionica potrebbero godere di una temporanea tregua, grazie a una parziale protezione offerta dall’anticiclone nordafricano, ormai però sempre più debole. Le temperature sono in costante calo ovunque: si registrano valori massimi tra i 14 e i 17 gradi al Nord, e tra i 18 e i 22 gradi al Centro-Sud, con punte leggermente più alte solo sulle isole maggiori. Un clima quasi novembrino, che ha colto molti di sorpresa dopo un’estate calda e prolungata.

Gestione cookie