Meteo, il freddo e il maltempo colpiscono l’Italia: quali sono le regioni più a rischio

Il tempo in Italia sta per subire un importante peggioramento: ecco quando il freddo colpirà la nostra penisola.

Siamo nel pieno dell’autunno ma il clima sembra ancora portarci alla stagione estiva, in particolare in quelle giornate dove il sole splende e le temperature sono sopra la media di stagione. Siamo in quel periodo dell’anno in cui non sappiamo mai cosa indossare, dato che al mattino fa fresco, nelle ore successive il caldo scende in maniera brusca e improvvisa, e nel tardo pomeriggio i valori climatici scendono di nuovo.

persona sotto la pioggia, temperature basse
Meteo, il freddo e il maltempo colpiscono l’Italia: quali sono le regioni più a rischio (meteorete.it)

Il mese di ottobre è stato abbastanza traballante fin dall’inizio. Ci sono state giornate fredde alternate a calde e momenti di pioggia alternati a momenti di sole. Nelle ultime ore le temperature sono un po’ più alte della media di stagione, anche se è scesa qualche leggera pioggia, in particolare al Sud. Ma, a quanto pare, il maltempo sta per colpire la nostra penisola: nei prossimi giorni, secondo il meteo, scenderà il primo vero freddo.

Meteo Italia, arriva il freddo: quando le temperature scenderanno

L’Italia sta attraversando un momento particolarmente altalenante dal punto di vista climatico, dato che le temperature non si sono ancora stabilizzate e il caldo e il fresco si alternano spesso nel giro di poche ore. Il mese di ottobre non ha visto arrivare ufficialmente l’autunno, infatti sembrava, in alcuni giorni, di stare in estate, ma- come riportano le previsioni- tutto cambierà nel corso dei prossimi giorni, quando le temperature si abbasseranno.

bambino sotto la pioggia
Meteo Italia, arriva il freddo: quando le temperature scenderanno (meteorete.it)

All’inizio della prossima settimana è previsto un raffreddamento importante, che porterà venti settentrionali che toccheranno molte parti d’Italia. Potrebbero esserci dei brevi rovesci accompagnati da sbalzi di temperatura continui. Uno scenario che dovrebbe resistere soprattutto nelle giornate tra martedì e mercoledì, per poi cambiare ancora. Infatti, dopo alcuni episodi di maltempo soprattutto al Sud e sulle isole, tornerà di nuovo il sole.

Questa sfuriata invernale è destinata a salutare la nostra penisola nel giro di poche ore per fare spazio ad un nuovo anticiclone. L’alta pressione tornerà ad essere forte da ovest, in particolare sul Mediterraneo Centrale negli ultimi giorni di ottobre. Ad Halloween il tempo dovrebbe stabilirsi e portare temperature ancora abbastanza alte, a parte qualche lieve pioggia al Nord. Una sorpresa arriverà nei primi giorni di novembre, quando l’anticiclone diventerà ancora più forte, portando giornate sempre più calde. Si tratta, comunque, di un tempo destinato a novembre a non avere vita lunga.

Gestione cookie