Meteo novembre, l’Italia nel vortice del freddo: da questa data le temperature subiranno un brusco calo

A novembre il tempo non sarà più estivo, a partire da questa data ci sarà un notevole peggioramento con un abbassamento del termometro.

L’autunno è arrivato da più di un mese ma nelle settimane precedenti non si è mai fatto veramente sentire. Ottobre si è presentato abbastanza caldo, con brevi precipitazioni che hanno accompagnato, in maniera generale, l’Italia. La nostra penisola ha vissuto una fase piuttosto estiva, che è proseguita per quasi tutto il mese, con temperature che sono state superiori alla media di stagione.

persona sente freddo
Meteo novembre, l’Italia nel vortice del freddo: da questa data le temperature subiranno un brusco calo (meteorete.it)

Il termometro è stato abbastanza alto soprattutto nelle regioni del Sud e nelle isole, dove tantissime persone ne hanno approfittato per andare al mare. Al Nord il tempo è stato più mite con qualche leggera pioggia, ma comunque la situazione è stata quasi la medesima. Nelle prossime ore il meteo, come riportano le previsioni, dovrebbe subire un importante cambiamento. In particolare, a partire da questa data, arriverà il freddo.

Novembre, il tempo dei prossimi giorni: il meteo parla di una svolta invernale

Il tempo in questi primissimi giorni di novembre si è mostrato abbastanza instabile, uno squilibrio visibile nel corso di un’intera giornata. Infatti al mattino le temperature sono solitamente molto alte con il sole che splende in maniera prepotente, nel corso del pomeriggio i valori iniziano a scendere, fino a calarsi ancora di più di sera e di notte. Ci sono state delle brevi piogge che, nel giro di poche ore, hanno lasciato l’Italia.

cielo nuvoloso
Novembre, il tempo dei prossimi giorni: il meteo parla di una svolta invernale (meteorete.it)

Nei prossimi giorni, secondo le previsioni meteo, il tempo subirà un importante peggioramento, portando l’Italia nel vortice del freddo. Dopo settimane particolarmente estive e fresche, l’autunno è pronto a mostrarsi. In particolare a partire dal 13-14 novembre dovrebbe esserci una svolta decisiva, a causa di un irruzione di aria fredda di origine artica che potrebbe prima toccare l’Europa centrale e poi puntare verso la nostra penisola. Se questo fenomeno dovesse verificarsi potrebbe portare un notevole abbassamento delle temperature, soprattutto al Nord e nel Centro.

Inoltre potrebbe esserci la formazione di eventi estremi, a causa dell’incontro tra masse di aria diverse, temporali e piogge. E su alcune montagne potrebbe arrivare persino la neve. A partire dalla seconda metà di novembre, quindi, l’Italia si troverà a vivere il primo vero freddo. I valori climatici non saranno più così alti ma si volteranno verso una svolta decisiva. Ovviamente si tratta di previsioni che potrebbero cambiare nel corso delle ore.

Gestione cookie