Secondo gli esperti del meteo ad ottobre, dopo alcuni giorni di pioggia e rovesci, tornerà di nuovo a splendere il sole.
Il mese di settembre è terminato portandosi via giornate di maltempo e temperature decisamente più fredde rispetto a quelle estive dei primi giorni. Fino alla partenza dell’autunno abbiamo dovuto sopportare il calco torrido, con un tempo prevalentemente soleggiato, ma improvvisamente l’aria è divenuta più fresca, soprattutto di sera e al mattino, e le piogge sono arrivate in maniera intensa, in quasi tutte le regioni.

Infatti dal 22 settembre abbiamo assistito ad un cambiamento del tempo che ha ribaltato la situazione, anche se comunque non in maniera eccessiva ed insopportabile. Adesso che ottobre è partito ci si chiede come sarà il tempo e se le temperature continueranno a scendere. A quanto pare dopo i leggeri temporali degli ultimi giorni, secondo gli esperti sta per tornare il sole: ecco quando è previsto il caldo.
Meteo mese di ottobre, cambia il tempo nei prossimi giorni: quando parte il caldo
Negli ultimi giorni le temperature sono scese di qualche grado e sono arrivate le prime piogge. Gli Italiani hanno dovuto prendere gli ombrelli, dopo un’estate in cui il caldo e l’afa hanno fatto da sfondo a tutto il mese di agosto. Ottobre è appena arrivato e, secondo gli esperti, nei prossimi giorni ci sarà un maggiore calo di temperature con nuovi rovesci sparsi in tutta Italia, ma in particolare al Sud e nelle Isole.

Il Nord sembra non essere interessato fortemente da questa perturbazioni, ma dovrà affrontare giornate di caldo. In seguito, però, il meteo parla di un nuovo cambiamento. A quanto pare, dopo i primi giorni di ottobre in cui l’Italia sarà quasi divisa in due, tornerà di nuovo il sole. Lo scenario sta per mutare radicalmente a metà mese. Le correnti continentali si sposteranno verso Est, per lasciare spazio ad una vasta area di alta pressione.
La Penisola sarà quindi attraversata da giornate intense di caldo, con temperature che saranno comunque nella media, abbastanza calde, ma sarà un tempo sopportabile rispetto ad agosto. Tuttavia l’Italia si troverà sul bordo orientale dell’anticiclone, questo vuol dire che, pur essendoci condizioni di stabilità e di quiete, alcune regioni, come quelle adriatiche e settentrionali, potrebbe essere toccate da un tempo più fresco e movimentato. A fine mese, però, si farà sentire il freddo, con temperature che pian piano scenderanno, dando inizio alla stagione autunnale.