Come sarà il tempo nel mese di ottobre: nelle prossime settimane ci sarà un nuovo cambiamento, cosa devono aspettarsi gli italiani.
Il mese di ottobre è iniziato in maniera abbastanza turbolenta, così come l’autunno che ha da subito portato, a differenza degli altri anni, piogge frequenti e una leggera aria fresca. Gli italiani si sono ritrovati improvvisamente ad essere colpiti dal freddo e a dover fare, non tutti, il cambio di stagione. Nonostante questo inizio un po’ burrascoso e poco stabile, gli esperti hanno confermato che fino alla prossima settimana ci sarà il bel tempo.

La seconda settimana di ottobre è infatti cominciata in maniera soleggiata, con il fresco che si fa sentire soprattutto di mattina e nelle ore del pomeriggio e serali. Dobbiamo quindi vestirci a strati per evitare di sentire il freddo, ma anche per non soffrire il caldo. Per alcuni giorni in Italia il tempo sarà abbastanza sereno, ma sembra che l’autunno non abbia intenzione di stabilizzarsi. Infatti ben presto il tempo cambierà ancora.
Ottobre, come sarà il tempo nelle prossime settimane: nuovo cambiamento in arrivo
In questa seconda settimana di ottobre durante il giorno il caldo si fa ancora sentire, mentre di sera e al mattino l’aria è un po’ più fresca. Secondo gli esperti dovrebbe essere così fino alla fine della settimana, per poi cambiare ancora. Infatti si prevede l’arrivo dell’autunno. Verso la metà di questo mese è emersa l’ipotesi dell’arrivo di un’ondata di freddo fuori stagione, che potrebbe toccare completamente l’Italia.

Potrebbero essere attive correnti d’aria molto fredde che dall’Artico scivoleranno verso Sud, attraversando prima l’Europa orientale, per poi puntare direttamente sull’Italia. Se le ipotesi fossero confermate, la seconda parte di ottobre dovrebbe essere completamente diversa dalla prima, con un crollo importante delle temperature, addirittura sotto la media di stagione. Non si esclude l’arrivo di forti piogge e temporali che potrebbero attraversare l’intera penisola.
Questo improvviso calo delle temperature potrebbe portare la prima neve, in particolare su Alpi e Appennini. Gli italiani, quindi, dopo un inizio di ottobre piuttosto instabile, con giorni di sole e di pioggia e fresco, potrebbero improvvisamente dover affrontare la presenza di un freddo che sembra figurarsi quasi come invernale. Si tratta, comunque, di previsioni, che potrebbero cambiare man mano nel corso dei giorni. Non è detto che l’estate ci abbia lasciato del tutto, infatti in passato le alte temperature spesso ci hanno accompagnato anche fino all’inizio di novembre.