Meteo prossima settimana, Italia divisa in due: qui l’anticiclone tornerà a dominare

Il clima in Italia, a partire da lunedì 10 novembre, sarà diviso in due: in queste regioni, in particolare, tornerà a farsi sentire il caldo.

Fino ad oggi non abbiamo ancora vissuto intensamente l’autunno, dato che il tempo si è presentato, in maniera generale, abbastanza incerto, seppur maggiormente positivo. Il Sud e le isole, in particolare, sono state attraversate ad ottobre da vari anticicloni che hanno poi accompagnato, in maniera meno forte, il resto dell’Italia. Il caldo ha preso più volte il sopravvento e ci ha costretto a vestirci a strati.

cielo sereno, mappa Italia
Meteo prossima settimana, Italia divisa in due: qui l’anticiclone tornerà a dominare (meteorete.it)

Abbiamo dovuto cambiare outfit più volte nel corso di una giornata, dato che il sole ha lasciato spazio al freddo nel giro di poche ore, per poi prendere di nuovo in mano la situazione. Anche al Nord e al Centro il clima è stato abbastanza indeciso, con temperature che comunque non sono mai arrivate a toccare quelle previste nel periodo autunnale. Questa fase, però, è destinata a durare poco, dato che le previsioni meteo parlano di un nuovo cambiamento.

Previsioni meteo da lunedì 10 novembre: l’Italia tra il fresco e il caldo, ecco come sarà il tempo

In questi primi giorni di novembre il caldo ha ancora avuto la meglio sul freddo. La stagione autunnale si sta facendo sentire in maniera leggera, con qualche lieve brezza fredda, soprattutto di sera, di notte e al mattino presto. Non sono comunque mancate precipitazioni e momenti in cui il vento si è mostrato in maniera veemente, ma sempre in modo molto generico. Nelle prossime ore, come riportano le previsioni, la nostra penisola attraverserà una nuova fase.

cielo nuvoloso
Previsioni meteo da lunedì 10 novembre: l’Italia tra il fresco e il caldo, ecco come sarà il tempo (meteorete.it)

Secondo le previsioni nella nuova settimana sarà divisa in due. Il vortice di maltempo che ha toccato, nelle scorse ore, il Centro-Sud, si sposterà verso i Balcani. Questo vuol dire che le regioni meridionali saranno attraversate ancora da qualche fenomeno di brutto tempo, con piogge sparse in alcuni comuni. Il Centro-Nord, invece, non vivrà esattamente la medesima situazione, dato che l’anticiclone tornerà ad essere forte, aprendo giornate più calde e soleggiate.

Questi due fenomeni insieme potrebbero portare l’arrivo di dense nebbie, soprattutto sulla Pianura Padana e nelle valli del Centro. Lungo le zone costiere, invece, il cielo potrebbe apparire più nuvoloso e più freddo. Infatti solitamente vicino al mare il tempo è sempre più fresco, già nella fase finale della stagione estiva, in particolare di sera e di notte. Secondo gli esperti, quindi, la nostra penisola sarà attraversata da due diverse condizioni meteorologiche.

Gestione cookie