L’Italia deve prepararsi a vivere una nuova fase calda: in queste zone le temperature saranno sopra la media di stagione.
L’autunno non sembra volersi far sentire, nonostante sia iniziato da più di un mese. Da quando ha fatto la sua entrata, prendendo il posto dell’estate, non ha mai veramente portato tutti i cambiamenti che solitamente si aspettano in questa nuova stagione. Gli italiani hanno percepito un leggero fresco soltanto in alcuni momenti della giornata, in particolare al mattino e di sera, ma non in modo forte ed eccessivo.

Le temperature sono state, in generale, fino ad oggi, abbastanza sopportabili, anche se durante il giorno il caldo si è fatto sentire spesso in modo veemente. Non tutte le regioni hanno vissuto la medesima situazione, ma soprattutto quelle del Sud sono state attraversate da questa fase mite. E, come riportano le previsioni, nelle prossime ore ci sarà una nuova svolta, con il caldo che sarà ancora una volta dominante.
Meteo novembre, il caldo torna ad essere presente: queste regioni devono prepararsi
Novembre è iniziato da più di 10 giorni, ma la stagione autunnale non sembra essere ancora arrivata nella sua fase più veemente. La nostra Penisola ha vissuto giorni miti, con temperature diverse al Nord, al Centro e al Sud. Un tempo che ha permesso a tantissimi italiani, soprattutto delle regioni meridionali e delle isole, di andare al mare e godersi qualche ora di sole. Nelle prossime ore questa situazione mite continuerà a persistere.

Il caldo prenderà di nuovo il sopravvento e dominerà il nostro Paese in maniera abbastanza prepotente. Ancora una volta le regioni del Sud e le isole vivranno questa fase e vedranno affermarsi un cielo sempre più sereno e un sole sempre più splendente. In queste ore infatti è partito l’anticiclone africano che si sta muovendo nella nostra penisola, dirigendosi verso il basso. Questo porterà con sé un’atmosfera abbastanza stabile e un’aria mite, con temperature che arriveranno a toccare i 20 gradi e in alcuni momenti saranno anche più alte.
Questo tempo soleggiato non è destinato a toccare tutte le regioni, infatti al Nord e in alcune zone del Centro il termometro segnerà valori più bassi. Nelle ore più fredde, le valli del Centro-Nord e la Pianura Padana vedranno la formazione compatta di nebbie e nubi basse. Questi due fenomeni nasconderanno il sole e in alcune zone, nello specifico in Toscana e in Liguria, cadranno anche brevi piogge. È evidente che l’Italia, nei prossimi giorni, sarà divisa quasi in due.





