Per godersi l’Oktoberfest non bisogna andare per forza in Germania In una città italiana si festeggia come a Monaco: ecco dov’è.
Chi è un bevitore o un amante di birra avrà sentito parlare almeno una volta nella propria vita di Oktoberfest, anche conosciuta come occasione per indossare i lederhosen e bere da un bel boccale di birra. È una delle feste preferite dei tedeschi, ma da diversi anni vengono organizzate in tutto il mondo e possono durare un fine settimana o due settimane.

Il primo Oktoberfest ebbe luogo nel 1810, dopo il matrimonio del principe Ludovico I con la principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen, quando la famiglia reale invitò intorno a 40mila cittadini a unirsi ai festeggiamenti alle porte di Monaco. Le celebrazioni durarono per giorni e ancora oggi la festa si svolge nello stesso posto, in onore alla principessa. Quello che non tutti sanno è che c’è l’Oktoberfest in Italia. Si tratta di un evento ufficiale riconosciuto dalle autorità bavaresi al di fuori dai confini tedeschi.
Oktoberfest in Italia: ecco dove c’è l’evento ufficiale riconosciuto dai bavaresi
Non tutte le persone sanno che l’Oktoberfest non si festeggia solamente in Germania. Proprio in Italia c’è una città che da circa quindici anni ospita l’unico evento riconosciuti ufficialmente dalle autorità bavarese al di fuori di Monaco: Genova. Esattamente come gli anni scorsi, anche quest’anno in Piazza della Vittoria ci saranno le celebrazioni.
Il capoluogo ligure si trasformerà in questo modo in una piccola Monaco, dove poter bere birra Hofbräu spillata nei boccali e ci saranno delle tavolate sotto i tendoni. Non mancheranno nemmeno concerti, spettacoli di danza e dj set che richiamano l’intero spirito bavarese, dove sarà possibile trovare anche persone con abiti tipici.

Ovviamente, non mancherà un buon menù con piatti tipici bavaresi, quindi ci saranno i crauti, i würstel, il currywurst e lo stinco con le patate, così come ci saranno i taglieri con formaggi e salumi, gli spätzle allo speck e rucola o quelli verdi con prosciutto e panna, costine e schnitzel croccanti. L’Oktoberfest di Genova è un ottimo modo per celebrare la festa tedesca ma senza andare fuori dal paese.
Si tratta di un vero e proprio evento trasversale che accoglie amici, famiglie e curiosi da ogni parte del paese. Gli eventi in calendario spaziano da gruppo rock a bande tradizionali bavaresi, senza dimenticarsi dei laboratori per bambini, spettacoli teatrali e di danza, fiere del disco e quant’altro. Un evento da non farsi sfuggire per chi ama la festività tedesca.