Museo del selfie, qui ci sono ben 25 ambientazioni: puoi addirittura scattare una foto a testa in giù

Nel museo del selfie puoi vivere un’esperienza unica, scattando selfie in luoghi davvero strani e in modi inimmaginabili.

I musei sono oggi particolarmente visitati, non solo dai viaggiatori che si spostano in un nuovo Paese, ma anche da coloro che abitano nelle vicinanze. Sono i luoghi in cui la cultura prende piacevolmente il sopravvento e viene portata in scena in forme e dimensioni diverse. Nel mondo sono tantissimi i posti dedicati ad un’arte in particolare, e si distinguono perché ognuno porta in scena ‘una bellezza’ diversa.

persona scatta selfie
Museo del selfie, qui ci sono ben 25 ambientazioni: puoi addirittura scattare una foto a testa in giù (meteorete.it)

I musei più noti sono quelli che mostrano quadri e sculture, ma sono numerosi quelli in cui è possibile ammirare oggetti, anche i più strani, o cose insolite, come per esempio nel museo delle relazioni interrotte o in quello della bora, dove viene presentato il vento. Sono i posti in cui l’immaginazione prende vita e si trasforma. In Italia tra i tanti luoghi culturali da visitare, merita attenzione il museo del selfie, dove è possibile scattare le foto più strane.

Museo del selfie, dove si trova e quali foto si possono scattare: non immaginate cosa c’è al suo interno

Quando abbiamo una giornata libera o qualche ora di pausa, solitamente amiamo trascorrerla in modi diversi, riposando a casa o magari la passiamo in un museo, un luogo in cui la cultura prende forma in modi differenti. In Italia, precisamente a Torvaianica, una frazione del comune di Pomezia, non tutti lo sanno, ma esiste il museo del Selfie. Si trova all’interno di Zoomarine, il più grande parco marino d’Italia.

palline colorate
Museo del selfie, dove si trova e quali foto si possono scattare: non immaginate cosa c’è al suo interno (meteorete.it)

La struttura è abbastanza grande, sono circa 400 metri quadrati, con ben 25 ambientazioni. Questo vuol dire che chi vi entra può scegliere come scattarsi una foto. Sono diverse le postazioni e alcune sono piuttosto assurde. Infatti potete, per esempio, scattare un selfie camminando a testa in giù sul soffitto, cadendo nel vuoto da un grattacielo, nuotare in una vasca dove ci sono migliaia di palline colorate o posando insieme ad un’opera d’arte.

Questa struttura narra anche come si è trasformata e modificata, nel corso degli anni, la moda del selfie. Oltre a poter scattare foto in tante pose diverse e in tanti spazi, tra sorrisi e divertimento, si possono ammirare autoscatti storici. Se volete vivere un’esperienza nuova e soprattutto trascorrere una giornata spensierata, tra giochi e risate, e in buona compagnia, non potete non visitare il museo del selfie.

Gestione cookie