Niente stress e fatica, ti serve solo basilico e limone per preparare questa gustosissima pasta di Anna Moroni

Fare una ricetta diversa dal solito e senza troppa fatica può interessare un po’ a tutti, eccone una di Anna Moroni con basilico e limone.

Stare ai fornelli non piace a tutti, ma è ovviamente necessario per preparare i pasti per noi e per la nostra famiglia, anche se chi è in questa situazione spesso tende a ripetere più o meno sempre gli stessi piatti, un po’ per la poca voglia e un po’ per la scarsa inventiva. Alla lunga questo atteggiamento può stancare, anche se a volte si è tentati di prendere spunto dai personaggi che vediamo in Tv e dalle loro idee. Tra loro c’è Anna Moroni, che ha fatto parte del cast de ‘La prova del cuoco’, che usa ancora spesso il suo profilo social per proporre ricette interessanti.

Anna Moroni
Niente stress e fatica, ti serve solo basilico e limone per preparare questa gustosissima pasta di Anna Moroni – Mediaset Infiniity – Meteorete.it

La semplicità è da sempre uno dei suoi punti di forza, per questo alcuni dei suoi manicaretti risultano anche facili da preparare, oltre a essere gustosi, così da dare un’idea da replicare anche a chi non ha grande abilità o ha poco tempo. Una di queste idee è davvero interessante ed è un primo che prevede due ingredienti che piacciono un po’ a tutti, basilico e limone, messi insieme in una maniera originale.

La ricetta di Anna Moroni con basilico e limone

Nel corso della sua lunga presenza in TV Anna Moroni ci ha dato spesso l’idea di essere una nonna che ama cucinare, per questo sono sempre stati in tanti ad apprezzare le sue proposte, specialmente se si era in cerca di qualcosa di diverso da cucinare. Impossibile quindi non avere la tentazione di ripetere i suoi suggerimenti, adatti un po’ a tutti, compreso a chi ha pochissimo tempo libero e vorrebbe cimentarsi tra i fornelli.

pasta basilico
La ricetta di Anna Moroni con basilico e limone – Meteorete.it

Tra le sue ultime proposte c’è la pasta basilico e limone, che lei ha imparato in realtà da suo nipote Massimo, ma che ha deciso di insegnare ai suoi follower.

Ingredienti:

  • Pasta 300g (linguine o spaghetti)
  • Basilico (foglie)
  • Limone (mezzo)
  • Aglio (uno spicchio)
  • Olio extravergine di oliva
  • Pecorino romano 100g
  • Sale e pepe

Il procedimento è invece davvero semplice, adatto anche a chi teme di sbagliare. SI devono innanzitutto prendere le foglie del basilico fresco e tagliarle a piccole strisce, per poi metterle in una ciotolina insieme a uno spicchio d’aglio d’aglio intero, olio, sale, pepe e il succo di mezzo limone. A questo punto è necessario avere pazienza e fare in modo che tutto si amalgami lasciando per qualche ora a riposo, per questo chi vorrebbe ad esempio mangiarla per pranzo potrebbe iniziare a preparare il sugo la mattina per poi ultimarla all’ora adatta.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Anna Moroni Real (@annamoronireal)

Trascorse 4-5 ore si può intanto mettere a bollire la pasta, togliere l’aglio e mescolare per bene, così da trasformare il tutto in un vero e proprio sugo. Chi desidera rendere questo primo ancora più saporito può aggiungere anche in maniera abbondante il pecorino grattugiato. In alternativa, come suggerito da un utente, si può anche sostituire il basilico con l’origano, che rende tutto altrettanto gustoso.

Gestione cookie