Ha senso continuare a fidarsi di marchi come Eurospin e Carrefour? La risposta arriva da un’indagine.
Eurospin e Carrefour sono due supermercati storici, presenti in tutta Italia e molto frequenti dai consumatori. E, a quanto pare, i clienti affezionati a questi marchi possono ritenersi dei privilegiati. A svelarlo è l’ultima indagine di Altroconsumo. Il marchio Eurospin è nato in Italia nel 1993 e oggi conta quasi un migliaio di punti vendita su tutto il territorio.
Carrefour è una catena storica francese, legata da vari decenni al mercato italiano e dunque molto nota presso il consumatore medio. Presto, però, l’azienda chiuderà i mille punti vendita presenti da Nord a Sud del Paese. I negozi passeranno alla NewPrinces, che ha già deciso di rilanciare il marchio GS…
In un recente articolo dedicato all’universo dei supermercati presenti in Italia, l’associazione si è voluta concentrare sui marchi più convenienti, segnalando le insegne dove i clienti possono risparmiare fino al 40%. L’indagine è stata compiuta su più di mille punti vendita e 1,6 milioni di prezzi. E ha provato a dimostrare in che modo scegliere i supermercati più convenienti possa portare a un risparmio concreto per il consumatore.
Di solito, si è abituati a pensare che un marchio valga l’altro e che il risparmio sia sempre e solo apparente. Se un supermercato ha tante offerte per certi prodotti, magari farà pagare un po’ di più quelli non in promozione… Ma è davvero così?
Secondo Altroconsumo con il supermercato giusto si può risparmiare tanto. Fino a 3.700 euro l’anno. Più specificatamente, una famiglia di quattro persone può risparmiare tale cifra in dodici mesi preferendo i supermercati più convenienti e selezionando accuratamente quali prodotti da acquistare.
L’ISTAT dice che la spesa media annuale costa alle famiglie circa 9.276 euro. In tale ottica sarebbe dunque possibile contenere i costi di quasi il 40%. I vantaggi mutano tuttavia in base al tipo di spesa e alla città. In generale, però, Eurospin e Carrefour si segnalano fra i marchi più convenienti.
Eurospin, per esempio, è il supermercato con i prodotti più economici. Famila viene eletto il riferimento più opportuno per chi acquista prodotti di marca e altri più convenienti. Per coloro a cui la marca non interessa, In’s Mercato è tra i discount meno cari. E poi c’è Carrefour, che è la scelta ideale per chi predilige i prodotti a marchio dell’insegna.
Se facendo la spesa da Eurospin si può risparmiare fino al 40% rispetto alla media nazionale orientandosi verso i prodotti più economici disponibili, anche acquistando soprattutto prodotti a marchio dell’insegna è possibile risparmiare tanto. Nella fattispecie, da Carrefour la riduzione calcolata è di circa 3.308 euro l’anno.
C’è da dire che la spesa mista rappresenta lo scenario più rappresentativo dei comportamenti reali di consumo. Il consumatore tipo compra un po’ di prodotti in offerta, un po’ di private labal e un po’ di grandi marchi, a seconda dei propri gusti, delle proprie esigenze e delle abitudini. Tra ipermercati e supermercati, Famila e Famila Superstore sono al primo posto con indice di convenienza al 100. A brevissima distanza si trovano Coop (101) e Conad (102) e poi Panorama e Tigre (103).
A settembre non c'è niente di meglio che visitare un borgo italiano splendido, perfetto per…
Temperature in rialzo per la settimana prossima, altro che cappotti e ombrelli, in alcune regioni…
In arrivo abbondanti precipitazioni nel weekend, tuttavia ci sarà anche un rialzo delle temperature: Italia…
Il nuovo viaggio che fa impazzire l’Italia si chiama astroturismo, e unisce natura, avventura e…
Chi sogna di avere la pelle ambrata anche per tutto l'autunno non può non conoscere…
Bonus Nuovi Nati, cambia tutto ora anche queste famiglie potranno inoltrare la domanda, non dimenticate…