INSISTE L' INSTABILITA'
2023-06-03 11:46:05
 
Sharecondividi in FaceBoock o altri
La nostra Penisola continua a rimanere in una situazione di lacuna barica.

Ovvero siamo in assenza di una figura anticiclonica che sappia favorire la stabilità.
Da qui l’insorgere di frequente instabilità pomeridiana favorevole alla formazione di temporali e rovesci, localmente intensi. Tale situazione si prolungherà per almeno un'altra settimana 

DOMENICA al nord in mattinata instabile sul nord ovest con locali rovesci, altrove ampie schiarite. Nel pomeriggio aumento dell instabilità sui rilievi alpini e appenninici con rovesci e temporali in frequente sconfinamento alle pianure in genere, localmente forti. 

Al Centro parziali schiarite al mattino, poi instabilità in aumento dal pomeriggio con piogge e temporali sulle zone interne e appenniniche in genere, Più sole sulle coste tirreniche. Al Sud schiarite al mattino, variabilità dal pomeriggio sulle aree appenniniche con qualche rovescio . 

 

Lunedì in mattinata instabilità , in particolare al Centro e al Nordest, mentre di pomeriggio e in serata i fenomeni temporaleschi dovrebbero coinvolgere gran parte delle zone montuose, sia alpine che appenniniche, con interessamento anche delle pianure adiacenti. Maggiori schiarite lungo le coste e sull’estremo sud 

Martedì insiste l’instabilità pomeridiana in prossimità dei rilievi, mentre maggiori spazi soleggiati interesserebbero pianure e zone costiere e regioni meridionali in genere. 

Temperature in lieve aumento ma sempre entro i valori stagionali




 

.


archivio articoli

informazioni e contatti

www.meteorete.it
by.A.Santagostini C.2001-2015
P.I.05250380960

pagine viste:


Partecipa alla rete meteorologica

  
 Cerca Meteo  
Stazioni meteo AM
Satellite e Radar
Rete in GooGle Maps
stazioni meteorete
Schermo solare Meteorete e Davis
stazioni automatiche
stazioni AM
rete internazionale
stazioni estere
archivio articoli
citta fredde

i nostri amici
negozio meteorete
dati storici stazioni
clima e riscaldamento globale
progetto meteo nelle scuole
temperatura Media in Italia 1951-2000
galleria di immagini
stazione meteo pce-fws20 corretta
noleggio webcam
servizi meteo gratuiti
meteorologia per le scuole elementari

visite: