Se non hai una ancora stazione meteo ti proponiamo un nostro kit con
stazione meteo professionale a basso costo, ottimo per iniziare e per
diventare riferimento meteorologico per la tua zona.
La stazione meteo di base e' la PCE FWS 20N (nuova versione)
Qui sotto la proponiamo in diverse e più congeniali configurazioni:
1) PCE FSW 20N (solo stazione meteo di base)
2) PCE FSW 20N (con cumulus mx configurato + spazio web sui nostri server + registrazione nostra rete meteo)
3) PCE FWS 20N (con raspberry PI 1 B+ , software weewx configurato con spazio web sui nostri server)
Poi proponiamo, o meglio consigliamo sempre le 3 configurazioni ma con montato lo schermo solare ventilato di meteorete.
Dai test effettuati abbiamo riscontrato valori di temperatura sulle massime di 2,5 gradi minori con montato lo schermo solare di meteorete.
La stazione meteo di base e' la PCE FWS 20N (nuova versione)
Qui sotto la proponiamo in diverse e più congeniali configurazioni:
1) PCE FSW 20N (solo stazione meteo di base)
2) PCE FSW 20N (con cumulus mx configurato + spazio web sui nostri server + registrazione nostra rete meteo)
3) PCE FWS 20N (con raspberry PI 1 B+ , software weewx configurato con spazio web sui nostri server)
Poi proponiamo, o meglio consigliamo sempre le 3 configurazioni ma con montato lo schermo solare ventilato di meteorete.
Dai test effettuati abbiamo riscontrato valori di temperatura sulle massime di 2,5 gradi minori con montato lo schermo solare di meteorete.
PCE FWS 20N di base senza nostro schermo solare artigianale
Questa stazione meteo va benissimo cosi' come presentata, nonostante il basso costo, fa molto bene il suo dovere, unico difetto e' lo schermino solare nativo, che
nonostante dia certamente una lettura più corretta dei valori della temperatura rispetto alla versione precedente, sovrastima le massime, rispetto al nostro
schermo solare meteorete.
Se la stazione meteo viene messa a Nord non ci sono problemi, se invece e' posizionata al sole, le massime possono risultare sovrastimate soprattutto d'estate, quando la radiazione solare e' maggiore.
Se la stazione meteo viene messa a Nord non ci sono problemi, se invece e' posizionata al sole, le massime possono risultare sovrastimate soprattutto d'estate, quando la radiazione solare e' maggiore.
PCE FWS 20N con schermo solare meteorete Protec-N20 ventilato (da montare)
( Su richiesta e' possibile farselo montare direttamente sulla stazione meteo in fase di acquisto , il servizio di montaggio ha un costo di 10 euro )
( Su richiesta e' possibile farselo montare direttamente sulla stazione meteo in fase di acquisto , il servizio di montaggio ha un costo di 10 euro )
La modifica con schermo solare ventilato, determina una corretta lettura della temperatura dell'aria.
Da prove fatte, risulta che lo schermino nativo della PCE FWS 20N e' sicuramente migliore della versione precedente ma ancora insufficiente per la corretta misura della temperatura.
In giornate soleggiate, sui valori massimi, lo schermino nativo registra valori di temperatura di circa 2,2 gradi in più, rispetto allo schermo solare ventilato di meteorete
D'estate, quando la radiazione e' maggiore, i valori potrebbero essere maggiori.
Per montare lo schermo solare di meteorete, procedura molto semplice, occorre smontare gli ultimi 2 piattini dello schermino solare nativo della stazione meteo.
Tutta la procedura e'indicata chiaramente sui fogli allegati nella confezione e tramite link anche ad un video.
Da prove fatte, risulta che lo schermino nativo della PCE FWS 20N e' sicuramente migliore della versione precedente ma ancora insufficiente per la corretta misura della temperatura.
In giornate soleggiate, sui valori massimi, lo schermino nativo registra valori di temperatura di circa 2,2 gradi in più, rispetto allo schermo solare ventilato di meteorete
D'estate, quando la radiazione e' maggiore, i valori potrebbero essere maggiori.
Per montare lo schermo solare di meteorete, procedura molto semplice, occorre smontare gli ultimi 2 piattini dello schermino solare nativo della stazione meteo.
Tutta la procedura e'indicata chiaramente sui fogli allegati nella confezione e tramite link anche ad un video.
Sintesi descrizione stazione meteo PCE FWS 20N e varie configurazioni
Descrizione generale
Differenze rispetto alla versione precedente
Rispetto alla versione precedente (PCE FWS 20), la nuova stazione meteo monta uno schermo solare nativo che permette una lettura piu' corretta delle temperature, ma secondo noi ancora insufficiente.
Difatti proponiamo la nuova stazione meteo con il nostro schermo solare ventilato protec-N20 da montare.
Non ci sono cavi esterni, e' compatta e robusta.
Inoltre le 2 pile che alimentano i sensori esterni sono pile normali alcaline da 1,5 V e servono di notte, poiche' durante il giorno i sensori sono alimentati direttamente dal pannellino solare
Pertanto le pile dovrebbero durare circa 2 anni
Ottimo il pluviometro che dovrebbe raccogliere tutta la precipitazione piovosa, mentre il precedente pluviometro, peccava di bordi troppo bassi facendo trasbordare le precipitazioni piu' intense.
FUNZIONAMENTO CON INTERNET
Descrizione generale
La stazione meteo da noi proposta è la pce FW S20 N della PCE ITALIA
Ottima stazione meteo a basso costo, completa dei sensori per la rilevazione dei parametri meteo fondamentali.
-Temperatura esterna
-Umidità
-vento
-pioggia
Non e' previsto il sensore UV.
Differenze rispetto alla versione precedente
Rispetto alla versione precedente (PCE FWS 20), la nuova stazione meteo monta uno schermo solare nativo che permette una lettura piu' corretta delle temperature, ma secondo noi ancora insufficiente.
Difatti proponiamo la nuova stazione meteo con il nostro schermo solare ventilato protec-N20 da montare.
Non ci sono cavi esterni, e' compatta e robusta.
Inoltre le 2 pile che alimentano i sensori esterni sono pile normali alcaline da 1,5 V e servono di notte, poiche' durante il giorno i sensori sono alimentati direttamente dal pannellino solare
Pertanto le pile dovrebbero durare circa 2 anni
Ottimo il pluviometro che dovrebbe raccogliere tutta la precipitazione piovosa, mentre il precedente pluviometro, peccava di bordi troppo bassi facendo trasbordare le precipitazioni piu' intense.
FUNZIONAMENTO SEMPLICE SENZA INTERNET
I sensori (termoigrometro anemometro, pluviometro), mandano in
wireless i dati ogni 48 sec. alla centralina (consolle) su una frequenza di 868 MHZ.
I dati sono visualizzabili sul display della consolle
;

La distanza massima tra i sensori e la consolle, in campo aperto (cioe'
senza ostacoli davanti) e' in teoria di 100 m.
In realtà dipende da dove viene collocata la stazione meteo. Per esempio se si installa sul tetto e la consolle si trova a 2 piani sotto, e i muri sono spessi, presentanto ferro e altri materiali, per esperienza, la distanza massima da non superare e' 25-30 m.
In realtà dipende da dove viene collocata la stazione meteo. Per esempio se si installa sul tetto e la consolle si trova a 2 piani sotto, e i muri sono spessi, presentanto ferro e altri materiali, per esperienza, la distanza massima da non superare e' 25-30 m.
La stazione e' alimentata da 2 pile normali da 1,5
Volt per il termoigrometro che raccoglie i dati dai sensori e li
invia alla console.
La consolle e' invece alimentata da 3 pile normali 1,5 V
La console e' dotata di datalogger.
Se si imposta una rilevazione dei dati ogni 30 minuti (quella di
default) la console puo' contenere dati fino a 85 giorni, poi si
sovrascrivono
Pertanto e' possibile scaricarsi i dati dalla console ogni TOT tempo,
collegando la console ad un PC tramite cavo USB , attivando il
programma cumulus o easyweather .
In questo modo i dati vengono scaricati sul pc e letti sottoforma di
tabelle e grafici
FUNZIONAMENTO CON INTERNET
La console verrà collegata ad un PC tramite cavetto USB in
dotazione.
Sul Pc verà installato il programma di gestione della stazione meteo.
Sul Pc verà installato il programma di gestione della stazione meteo.
Nel manuale della stazione meteo e' consigliato easyweather da scaricarsi dalla rete , secondo noi molto limitato.
Noi consigliamo il programma free CumulusMx da scaricarsi dalla rete, oppure se acquisti il nostro kit stazione meteo + cumulusmx, il tutto viene già fornito configurato con la registrazione della stazione nella nostra rete meteo.
In questo modo i dati meteo provenienti dai sensori , vengono direttamente visualizzati oltre che sulla console digitale anche sul programma cumulusmx e scaricati direttamente nel PC.
Per trasmettere i dati tramite internet, puoi anche utilizzare il software weewx, ma e' dedicato al raspberry Pi.
Noi consigliamo il programma free CumulusMx da scaricarsi dalla rete, oppure se acquisti il nostro kit stazione meteo + cumulusmx, il tutto viene già fornito configurato con la registrazione della stazione nella nostra rete meteo.
In questo modo i dati meteo provenienti dai sensori , vengono direttamente visualizzati oltre che sulla console digitale anche sul programma cumulusmx e scaricati direttamente nel PC.
Per trasmettere i dati tramite internet, puoi anche utilizzare il software weewx, ma e' dedicato al raspberry Pi.
IL PC deve essere collegato tramite router o Lan ad INTERNET
I programmi: cumulusmx oppure weewx(in dotazione con il raspberry), spediscono i
dati sottoforma di tabelle e grafici ad un sito internet tramite
protocollo FTP.
I dati saranno visualizzati da tutto il mondo , collegandosi appunto
all'apposito sito.
la pagina dei tuoi dati meteo anche su cellulare con la nostra App gratuita

Se scarichi la nostra app, puoi vedere anche i dati meteo della tua stazione su Cellulare,
App di meteorete
App di meteorete