Previsioni novembre, clima diviso in Italia: qui è atteso un nuovo anticiclone

L’Italia, nelle prossime ore, sarà divisa in due: il caldo dominerà in queste zone, ma il freddo prenderà il sopravvento qui.

Il mese di novembre è iniziato da qualche giorno e ha visto in scena un tempo abbastanza incerto. Abbiamo vissuto ottobre nel caldo quasi estivo, con temperature che hanno superato, in alcune giornate, i 20 gradi. Una situazione che è stata evidente soprattutto al Sud e nelle isole maggiori, dove il sole ha lasciato soltanto per brevi momenti il cielo. Molte persone ne hanno approfittato per andare ancora al mare.

sole e termometro alto
Previsioni novembre, clima diviso in Italia: qui è atteso un nuovo anticiclone (meteorete.it)

Al Nord, invece, il clima si è presentato più nuvoloso, con temperature più basse rispetto alle regioni meridionali, ma comunque sempre molto alte rispetto a quelle previste nel periodo autunnale. In molti aspettavano l’inizio della nuova stagione a novembre, ma così non è stato, dato che il termometro è ancora abbastanza alto. Nelle prossime ore, poi, come riportano gli esperti, la nostra penisola sarà divisa in due.

Novembre, come sarà il tempo nei prossimi giorni: l’Italia sarà divisa tra il caldo e il freddo

In queste ore il tempo, in particolare al Sud, è abbastanza caldo. Infatti è arrivata la famosa ‘Estate di San Martino’, che ha portato un cielo sereno e molto soleggiato. Il fresco è sceso soltanto di sera, con temperature che si sono abbassate, anche se non in modo eccessivo. Nel corso delle prossime ore, secondo il meteo, un nuovo anticiclone prenderà il sopravvento nella nostra penisola, ma ancora una volta nelle regioni meridionali e nelle isole maggiori.

cielo sereno
Novembre, come sarà il tempo nei prossimi giorni: l’Italia sarà divisa tra il caldo e il freddo (meteorete.it)

Anche in alcune regioni del Centro ci sarà un tempo stabile, con la forte presenza del sole. Il gigante africano si mostrerà attraverso un cielo limpido e temperature che non sembrano assolutamente essere quelle di metà novembre. Queste raggiungeranno e supereranno i 20 gradi. In Sardegna, Sicilia, Lazio, Puglia e Campania il termometro arriverà a toccare persino i 24 gradi, tanto che si potrà parlare di un periodo primaverile-estivo. Questa fase calda dovrebbe resistere per diversi giorni, prolungandosi fino al 14 novembre.

Non possiamo dire lo stesso del Nord, dato che molte regioni saranno attraversate da un cielo grigio e abbastanza umido. Di notte e al mattino presto sono previste forti nebbie, soprattutto sulla Val Padana e lungo il corso del Po. In Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, invece, sono attese nubi basse e compatte. A quanto pare, secondo le previsioni, l’Italia sarà divisa nettamente in due, con al Sud e al Centro un cielo caldo, mentre al Nord il tempo sarà più fresco.

Gestione cookie