Gli italiani devono prepararsi all’arrivo del maltempo: cosa succederà nelle prossime ore, una perturbazione è pronta a stravolgere novembre.
Il mese di novembre è iniziato da qualche giorno e ha visto il tempo dividersi in più fasi. Il cielo è cambiato nel corso di poche ore, facendo vivere l’Italia alcuni momenti caldi e altri più freddi, in particolare nelle ore serali e notturne. Gli italiani si sono ritrovati a stare prima con il sole e nel giro di pochi instanti con le nuvole, con l’arrivo di improvvise precipitazioni, seppur brevi e non profondamente forti.

Il tempo continua ad essere incerto e poco sicuro. L’autunno non è ancora arrivato pienamente, proprio come ad ottobre, che è stato attraversato da giornate fortemente calde e alcune ore un po’ più fredde. Nonostante questi cambiamenti repentini, le temperature si sono mantenute abbastanza alte. Il tempo, tuttavia, subirà una nuova modifica nel corso delle prossime ore. Secondo le previsioni è in arrivo il maltempo.
Meteo novembre, come sarà il tempo nelle prossime ore: il cielo sta per oscurarsi
Il tempo in queste ore si sta mantenendo sulla stessa linea di ottobre, dal caldo si passa al freddo nel giro di poco tempo. Nonostante questi improvvisi cambiamenti, il termometro ha toccato valori abbastanza alti, a parte in alcuni momenti quando è crollato di qualche grado. Alcune regioni hanno vissuto il 4 novembre l’Estate di San Martino anticipata, che ha portato temperature miti.

Tuttavia tutto cambierà nel corso delle prossime ore. Secondo le previsioni meteo gli italiani devono prepararsi ad un nuovo improvviso stravolgimento. Il clima subirà, come ad ottobre, una nuova svolta e vedrà l’arrivo di una forte perturbazione atlantica, pronta a portare un po’ di freddo. Il sole, che sta attraversando la nostra penisola da Nord a Sud, verrà quindi spazzato via da questo tempo brusco, che scombussolerà la tranquillità fino ad ora avvertita.
A partire dal 6 novembre si cominceranno a vedere i primi cambiamenti. Nelle pianure del Nord saranno molto forti le nebbie, mentre su rilievi e Sardegna ci sarà un ispessimento delle nubi. Il 7 novembre ci saranno le prime forti piogge sulle isole maggiori e nel corso delle ore successive toccheranno il resto del Sud e arriveranno poi sulle regioni atlantiche centrali. Nonostante questo lieve peggioramento, i valori climatici si manterranno sulla stessa soglia, quindi ancora sopra la media di stagione. Un piccolo abbassamento avverrà in serata, quando il vento e il fresco saranno prepotenti.





