Previsioni novembre, svolta invernale a partire da questa data: sono attese piogge abbondanti

Il maltempo sta per colpire l’Italia: da questa data molte regioni saranno attraversate da una fase quasi invernale, con temperature basse e piogge molto forti.

In queste ore il tempo si sta mantenendo abbastanza mite. Come le previsioni avevano fatto sapere, l’Italia si troverà ad affrontare, nuovamente, alcuni giorni di caldo. In particolare nel Centro-Sud e in Sardegna le temperature sono sopra la media di stagione. Una situazione che le regioni meridionali e le isole maggiori hanno vissuto nel corso di tutto il mese di ottobre, con il sole che si è mostrato sempre in maniera prepotente.

temporale
Previsioni novembre, svolta invernale a partire da questa data: sono attese piogge abbondanti (meteorete.it)

Nonostante l’autunno sia arrivato da più di un mese, in queste settimane la nostra penisola non ha mai veramente vissuto la nuova stagione. Sembra che l’estate non voglia assolutamente lasciarla, anche se, il fresco è riuscito a farsi spazio nelle ore serali e in mattinata, mentre le piogge sono state poche e brevi. Ma, a quanto pare, questo tempo sta per lasciare il nostro Paese, dato che a breve ci sarà una svolta invernale.

Meteo novembre, il freddo sta per farsi sentire: qui l’inverno prenderà il sopravvento

Il tempo in questi primi giorni di novembre è stato abbastanza stabile, con qualche lieve pioggia che ha accompagnato per brevi momenti alcune regioni. Il Sud e le isole hanno attraversato una nuova fase estiva, ma anche al Nord le temperature si sono presentate abbastanza alte. Nel corso dei prossimi giorni, come riportano le previsioni meteo, il meteo subirà un notevole cambiamento, avviandosi verso un peggioramento.

allagamento in città
Meteo novembre, il freddo sta per farsi sentire: qui l’inverno prenderà il sopravvento (meteorete.it)

A partire da venerdì 14 novembre ci sarà una svolta che accompagnerà inizialmente le regioni settentrionali. Scenderanno abbondanti piogge in Liguria, in Toscana, in alcune zone del Piemonte, in Valle D’Aosta, in Lombardia e nel Trentino occidentale. Questo, secondo gli esperti, sarà soltanto un primo passaggio di maltempo, dato che sabato 15 novembre arriverà una nuova forte perturbazione, che si prolungherà fino a domenica.

Ci saranno precipitazioni forti ancora sulla Toscana, ma anche in Sardegna e nell’alto Lazio. Nel corso delle ore questa importante fase di maltempo colpirà, in maniera sparsa, le altre regioni, portando l’Italia nel vortice del freddo. Le temperature si abbasseranno di parecchi gradi, in particolare nelle ore pomeridiane e serali, mentre al Sud dovrebbero mantenersi ancora miti. Questo tempo è destinato a durare per diversi giorni, portando la nostra penisola- dopo settimane di caldo quasi estivo- nella prima vera fase autunnale.

Gestione cookie