Previsioni weekend, il maltempo tocca l’Italia: in queste zone sono attese forti precipitazioni e la neve

Nel primo weekend di novembre il tempo subirà un importante peggioramento: arriveranno piogge e vento.

Il mese di ottobre è stato abbastanza altalenante. C’è stata una prima fase decisamente calda, seguita da un’altra, di breve durata, un po’ più fresca, e infine c’è stato un momento un po’ più mite. Nonostante questi cambiamenti le temperature si sono mantenute sempre molto alti, non facendoci mai vivere realmente la stagione autunnale. Infatti sembra che, almeno fino ad oggi, non voglia assolutamente arrivare.

pioggia e meteorologo
Previsioni weekend, il maltempo tocca l’Italia: in queste zone sono attese forti precipitazioni e la neve (meteorete.it)

I valori climatici sono sempre stati superiori alla media di stagione e hanno accompagnato giornate soleggiate, che nel corso delle ore successive hanno subìto qualche piccolo cambiamento. Spesso, in un solo giorno, le temperature sono cambiate più volte e dal caldo siamo entrati nel fresco nel giro di pochi minuti. Questo clima oscillante, tuttavia, muterà nei prossimi giorni, infatti secondo i meteorologi, sta per avviarsi una nuova fase termica.

Previsioni Italia, il tempo cambia ancora: l’Italia deve prepararsi alle piogge

In questi ultimi giorni l’Italia sta attraversando un periodo calmo, con temperature abbastanza alte e il sole che splende quasi in tutte le ore. Ci sono stati dei piccoli cambiamenti, che hanno trasportato piogge e un fresco improvviso, ma non si è trattato di una condizione duratura. Come riportano gli esperti del meteo, questa situazione altalenante cambierà nel corso delle prossime ore, in particolare nel fine settimana.

neve
Previsioni Italia, il tempo cambia ancora: l’Italia deve prepararsi alle piogge (meteorete.it)

La giornata di sabato 1 novembre sarà mite, con temperature ancora sopra la media di stagione, anche se cominceranno ad essere di poco più basse. Il cielo si manterrà sereno e resisterà, almeno fino a domenica 2 novembre, quando ci sarà un brusco cambiamento. Infatti gli ultimi aggiornamenti parlano di un peggioramento improvviso dovuto ai cicloni in discesa dall’Oceano Atlantico che stanno puntando verso l’Europa Occidentale e il bacino del Mediterraneo.

Una perturbazione atlantica toccherà la nostra penisola, in particolare il Nord, dando inizio ad una fase di maltempo intenso. Scenderanno forti piogge in Liguria, Toscana, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia- Romagna e in Lombardia. Ci sarà un importante calo delle temperature che porterà la neve sulle Alpi Centro-orientali, con fiocchi oltre i 1500 metri. Nel corso delle ore successive questa fase brusca si estenderà alle regioni del Centro-Sud, che vedranno l’arrivo di precipitazioni e di venti. Il mese di novembre, in generale, sarà più autunnale, anche se si tratta di una fase che non dovrebbe durare, dato che è atteso un nuovo cambiamento.

Gestione cookie