Quando inizia la sagra del bollito: non immaginate che cosa viene servito

Sta per partire la Sagra del bollito: durante la festa verranno serviti cibi molto prelibati e un piatto famoso della tradizione.

Ogni anno i comuni italiani organizzano eventi per rendere partecipi i propri cittadini di un momento di svago. Sono tanti i concerti che le città presentano e che vedono la presenza di numerosi artisti, da quelli più famosi a quelli emergenti. Spesso si tratta di spettacoli gratuiti, dove non serve la prenotazione, anche se può capitare che siano a pagamento. Ma anche durante il periodo autunnale non mancano le feste, già a partire da settembre.

gente ai tavoli
Quando inizia la sagra del bollito: non immaginate che cosa viene servito (meteorete.it)

Molti paesi hanno proprie tradizioni, che portano in scena ogni anno. Per esempio sono numerose le sagre, che si svolgono quasi sempre all’aperto, dove vengono messi in piedi degli appositi spazi, dove sono serviti i cibi del posto, e non manca mai il divertimento. Tra qualche giorno inizia la Sagra del bollito, un evento a cui partecipano ogni volta tantissime persone, non solo della zona, e che è dedicato ad un piatto molto particolare.

Sagra del bollito, quando parte la nuova edizione e a quale piatto è dedicata

L’estate solitamente è la stagione in cui le persone escono di più, dedicandosi a diverse attività, come partecipare ad una festa, fare una lunga passeggiata in mezzo alla natura o visitare un monumento. Ma anche in autunno, già a partire da settembre, chi vuole trascorrere un momento di gioia può farlo partecipando alle numerose sagre di paese. Fra qualche giorno, per esempio, ci sarà la Sagra del bollito, precisamente a San Pietro di Casale, in provincia di Bologna.

carne in brodo
Sagra del bollito, quando parte la nuova edizione e a quale piatto è dedicata (meteorete.it)

Si tratta di un evento che parte il 9 ottobre e termina il 19 ottobre. È una festa di paese dove vengono serviti piatti tradizionali, in particolare chi vi partecipa ha la possibilità di gustare il bollito, un secondo piatto della cucina bolognese, che oggi raramente viene servito sulle tavole delle famiglie e dei ristoranti. È una pietanza fatta con diversi tipi di carne, bolliti nel brodo con vari odori e spesso anche con un pezzetto di crosta avanzata del Parmigiano Reggiano.

Durante la festa verranno serviti anche altri piatti, come i tortellini in brodo, i passatelli in brodo di cappone, la gramigna al ragù di salsiccia, è poi possibile assaggiare la grigliata mista, la carne alla griglia, le patatine fritte come contorno e non mancheranno i dolci, come la zuppa inglese e il dolce amaretto. La Sagra del bollito è molto apprezzata dagli abitanti del posto, ma attira tantissime persone anche di altri paesi.

Gestione cookie