Rimborso libri scuola: ti danno 400€ se li hai già comprati. Chi rientra

Ottenere il rimborso per i libri di scuola può fare davvero comodo, si possono ottenere fino a 400 euro, ecco cosa si deve fare per poterli avere.

Gli studenti sono ormai tornati tra i banchi, pronti a mettersi d’impegno per poter ottenere buoni risultati e superare l’anno, momento che coinvolge inevitabilmente anche le famiglie, non solo per gli orari giornalieri che diventano diversi rispetto all’estate. Questa fase, infatti, è accompagnata anche da numerose spese, che si affiancano a quelle che devono essere sostenute per altri ambiti, mettendo quindi in difficoltà moltissime persone. Proprio per questo l’idea di poter ottenere un rimborso per i libri di scuola, nonostante tutti li abbiano già acquistati, può davvero fare comodo.

uomo con libri in mano
Rimborso libri scuola: ti danno 400€ se li hai già comprati. Chi rientra – meteorete.it

Fortunatamente non si tratta di qualcosa di aleatorio e che poi non si concretizza nei fatti, ma di un’opportunità concreta, che non può che essere fondamentale sfruttare, così da tirare un piccolo sospiro di sollievo. Come è facile immaginare, è necessario essere in possesso di alcuni requisiti ben precisi per ottenere il beneficio, ecco di quali si tratta così da approfittarne in via immediata.

Come ottenere il rimborso libri scuola: a chi spetta

A garantire la possibilità di ottenere il rimborso per i libri di scuola sono gli enti bilaterali costituiti da CGIL, CISL e UIL insieme alle controparti datoriali, che hanno deciso di mettere a disposizione questa opportunità per i figli dei lavoratori. È bene quindi verificare con l’ente a cui si è collegati l’agevolazione a cui si ha diritto, così da essere sicuri di poterla ottenere e non farsi sfuggire questa oppotunità (l’entità dell’importo può variare sulla base del CCNL in busta paga).

donna stanca immersa tra i libri
Come ottenere il rimborso libri scuola: a chi spetta – meteorete.it

Per quanto riguarda chi opera negli studi professionali, si è deciso di ridurre l’impatto sostenuto per l’acquisto, EbiPro (Ente Bilaterale per i Professionisti) è quindi pronta a rimborsare fino all’80% delle spese, fino a un massimo di 200 euro per ogni figlio. Chi opera nel commercio, nel terziario e nel turismo può invece avere diritto a un indennizzo che varia a seconda del reddito e del regolamento locale, così da rendere la misura più “omogenea”. L’Ente Bilaterale del Turismo di Padova, ad esempio, dà un rimborso pari al 50% con un massimale di 200 o 400 euro a seconda del reddito. EBTER (Enti Bilaterali Territoriali per il Terziario e il Turismo) concedono invece tra i 200 e i 300 euro.

A queste misure si aggiungono quelle previste per chi opera nell’agricoltura o esercita un lavoro in somministrazione. Nel primo caso il contributo è fino a 250 euro per gli studenti delle scuole secondarie (dove in genere la spesa è maggiore), a condizione che l’ISEE non superi i 45 mila euro. Nel secondo caso, invece, si arriva fino a 200 euro.

Non mancano aiuti anche per chi lavora in un’azienda artigiana, con un valore che può variare da zona a zona, ma che è maggiore per chi inizia un nuovo ciclo scolastico (prima media, prima superiore), quando in genere si devono comprare gran parte dei libri. È bene verificare in questo caso ogni aspetto a seconda della regione di residenza.

Gestione cookie