Rimborso per chi versa l’assegno di mantenimento: arriva il chiarimento dell’Agenzia Entrate

Per tutti coloro i quali versano l’assegno di mantenimento, c’è la possibilità di ottenere un rimborso. Da questo punto di vista, infatti, arriva un importante chiarimento da parte dell’Agenzia delle Entrate. Andiamo a vedere di che cosa si tratta.

Come è noto, la vita familiare non sempre procede per il verso giusto e sono diversi gli aspetti da tenere in considerazione da questo punto di vista. Gli intoppi sono all’ordine del giorno e non è detto che una coppia possa durare tanto quanto si augura al momento del matrimonio. Le dinamiche in tal senso vanno sempre valutate caso per caso senza poter generalizzare. Nel caso in cui si arriva alla separazione, in alcuni casi, uno dei due coniugi è costretto a pagare quello che è noto ai più come assegno di mantenimento.

Assegno di mantenimento
Rimborso per chi versa l’assegno di mantenimento: arriva il chiarimento dell’Agenzia Entrate (Meteorete.it)

Da questo punto di vista, è importante sottolineare che può essere fondamentale per le persone tenersi informati sugli sviluppi e da questo punto di vista c’è un importante chiarimento da parte di Agenzia Entrate che riguarda proprio un possibile rimborso per coloro i quali hanno versato l’assegno di mantenimento. Si tratta di una possibile manna dal cielo ed essendo un argomento tanto delicato, e proprio per questo motivo andiamo a vedere di che cosa si tratta e quali sono i dettagli che bisogna conoscere.

Assegno di mantenimento, ecco che cosa sapere a proposito di un rimborso: tutti i dettagli

Per un lavoratore che si trova nelle condizioni di dover versare l’assegno di mantenimento può essere un esborso non di poco conto ed in tal senso ci sono alcuni aspetti non di poco conto da tenere in considerazione. Anche se non tutti ne sono consapevoli. Si può, di fatto, ricevere una sorta di rimborso di questo importo che un coniuge versa nelle casse dell’altro. Come spiegato da FiscoOggi, infatti, questa cifra può essere dedotta in sede di Dichiarazione dei Redditi. Andiamo a vedere tutte le info a riguardo.

Contare soldi
Assegno di mantenimento, ecco che cosa sapere a proposito di un rimborso: tutti i dettagli (Meteorete.it)

Le cifre versate per l’assegno di mantenimento sono deducibili dal reddito complessivo dal momento che rientrano in questo discorso tutti i versamenti periodici effettuati a favore del coniuge a seguito di separazione e di scioglimento. Ovviamente sempre e solo nella misura indicata nel provvedimento dell’autorità giudiziaria o, in alternativa, nell’accordo raggiunto tra le parti. Il fatto che l’assegno di mantenimento sia deducibile significa, in soldoni, che puoi sottrarre dai tuoi incassi per abbassare la base imponibile e pagare meno tasse.

Gestione cookie