Se ami leggere devi fare un salto in questo stupendo borgo italiano: meta perfetta a settembre

A settembre non c’è niente di meglio che visitare un borgo italiano splendido, perfetto per chi ama leggere. In questo periodo è la meta giusta.

Leggere rientra tra quelle attività fondamentali per la cresciuta culturale e personale di ogni individuo. È un momento importante in quanto stimola l’immaginazione e favorisce la riflessione critica, ma arricchisce anche il vocabolari delle persone. Certamente, ogni luogo ha dei posti ideali per dedicare del tempo alla lettura.

ragazza che legge e paesaggio come sfondo
Se ami leggere devi fare un salto in questo stupendo borgo italiano: meta perfetta a settembre – meteorete.it

Le biblioteche sono sicuramente i primi posti ai quali si va a pensare, ma anche i parchi sono dei luoghi favolosi per chi ama leggere all’aria parta. In alcune città è possibile trovare anche dei caffè letterari, posti accoglienti dove poter leggere un buon libro sorseggiando una tazza di tè o un buon caffè. Al di là di queste considerazioni, gli amanti della lettura devono assolutamente visitare un borgo italiano ottimo per gli amanti dei libri. Un posto magico, un piccolo gioiello da visitare nei primi giorni d’autunno.

Il borgo italiano per chi ama i libri: è imperdibile in autunno

Alcuni borghi hanno qualcosa di magico e travolgente e l’Italia è piena di questi posti meravigliosi. Una delle regioni più ricche di questi paesi pittoreschi è l’Umbria, in cui sono custodite tantissime meraviglie. Una di queste è sicuramente Mucciafora, un piccola frazione di Poggiodomo. Si tratta di un borgo conosciuto da pochissime persone e fa parte delle Valnerini.

leggere un libro al parco
Il borgo italiano per chi ama i libri: è imperdibile in autunno – meteorete.it

Per visitare questo bellissimo borgo umbro non c’è bisogno di una guida turistica perché lo si visita in una giornata camminando a piedi, dove è possibile godersi i fantastici gradoni che si arrampicano tra gli scorci del paesaggio. C’è un panorama che toglie il fiato, dove poter vedere la bellissima valle del Tissino, ma anche i Monti Sibillini, il massiccio del Coscerno, il Gran Sasso e il Terminillo.

È un comune che si trova a 1.070 metri di altezza ed è il comune più piccolo della regione umbra, ma che regala un panorama scenografico incredibile. Di certo è un posto molto amato per chi legge, in quanto è noto per essere il Borgo dei Libri. Un programma culturale prevede l’affido di alcune case abbandonate a poeti, autori e studiosi che hanno trovato nel borgo un rifugio perfetto per la loro creatività nel raccontare storie.

All’interno del borgo nascono le camminate letterarie, ma anche laboratori e presentazioni, dove è possibile chiacchierare e stimolare la propria mente. Un posto in cui trovano spazio la creatività e nuova energie. Dunque, Mucciafora ha un fascino intramontabile e per arrivarci basta raggiungere il comune di Poggiodomo in provincia di Perugia.

Gestione cookie