Un piccolo segnale che ti fa capire se il tuo letto è infestato di cimici

Hai paura che il tuo letto sia infestato dalle cimici? Questo piccolo segnale dovrebbe far scattare l’allarme: fai molta attenzione.

Purtroppo spesso molto presenti nelle nostre case, le cimici dei letti sono degli insetti della famiglia Cimicidae, parassita dell’uomo; se, fino a qualche anno fa, questa specie era considerata quasi scomparsa, negli ultimi tempi sembra stia tornando a popolare le nostre camere da letto, con conseguenze piuttosto fastidiose.

letto e figure cimici
Un piccolo segnale che ti fa capire se il tuo letto è infestato di cimici meteorete.it

Le cimici, essendo parassiti, hanno bisogno del sangue umano per poter proliferare; per questo, per le loro colonie è essenziale trovare un luogo comodo nel quale potersi facilmente nutrire. E quale miglior posto, nascosto e a contatto con il corpo del povero malcapitato, se non il materasso?

La presenza delle cimici nel materasso può portare a diverse problematiche e non va per nulla sottovalutata: per accorgerti di eventuali infestazioni ed agire di conseguenza, dovresti fare attenzione a questo dettaglio, soprattutto ai suoi albori.

Cimici dei letti, il dettaglio da notare per capire se sono nella nostra camera (e scacciarle)

Al momento, fortunatamente, sembra che la loro puntura non trasmetta delle malattie, ma rimane comunque molto fastidiosa e vistosa sul corpo; per questo, il primo dettaglio a cui far caso se abbiamo dei sospetti in merito alla presenza degli insetti, è osservare il nostro corpo. Generalmente, come segnala anche il sito nanopress.it, la puntura delle cimici si riconosce facilmente: il segno lasciato sul nostro corpo è un puntino rosso, più scuro al centro.

segni di cimici sul materasso
Cimici dei letti, il dettaglio da notare per capire se sono nella nostra camera (e scacciarle) – meteorete.it

Inoltre, dovremmo avere delle vistose bolle sulla zona, poiché solitamente le cimici non si limitano ad una puntura e col loro operato vanno a creare un vero e proprio “disegno” sui punti colpiti. Solitamente, le zone più aggredite sono il collo, il viso, le braccia, le gambe e la schiena; alla minima avvisaglia di puntura, dovremmo muoverci per debellare l’invasioni delle cimici.

Un altro segnale sono le macchioline di sangue sul letto, anche se potrebbero essere difficili da vedere (soprattutto se si usano lenzuola scure); in caso di sospetti, possiamo munirci di lente di ingrandimento e controllare il materasso. Insieme alle cimici, marroni con sfumature rosse e nero, troviamo anche le loro uova, bianche e ovali.

Il primo metodo per scacciare le cimici resta sempre, comunque, la prevenzione: mantenere la casa pulita aiuta moltissimo a tenere lontani questi insetti, così come lavare frequentemente lenzuola e tendaggi a temperature elevate. Passare il vaporetto, di tanto in tanto, è quell’azione in più che permette ulteriore pulizia e anche una maggior sicurezza di tenere lontani gli insetti!

Gestione cookie