Non tutti ci pensano, ma il viaggio last minute è una soluzione vantaggiosa e parecchio economica: esistono anche dei trucchi per risparmiare ancora di più.
Il mese clou dell’estate è, ormai, passato e, nonostante siano piuttosto numerose quelle persone che sono ritornate alle vita di sempre, sono diversi coloro che stanno già progettando di partire, approfittando ancora di questi caldi weekend di settembre.

Quando si decide, quasi all’ultimo, di partire e di provare un’esperienza completamente nuova, il last minute è sempre la soluzione più economica e vantaggiosa. Chi sceglie, quindi, di ritagliarsi un po’ di tempo per sé, magari approfittando di qualche giorno di ferie accumulati, ma non ha potuto prenotare in largo anticipo, non deve fare altro che scegliere poche ore prima della partenza la meta da raggiungere e poi godersi l’inizio della propria vacanza.
Quello che, però, in pochissimi sanno è che, seppure si scelga il last minute, c’è sempre la possibilità di risparmiare qualche soldo in più. Questa, già di per sé, è una scelta vantaggiosa, ma sfruttando alcuni trucchetti si possono racimolare un altro po’ di soldi, magari in prospettiva di un’ulteriore fuga inaspettata.
Come risparmiare tantissimi soldi con un viaggio last minute: i trucchi da conoscere
Chi sceglie di partire con un last minute, è ben consapevole che il costo del viaggio non è assolutamente equiparabile a quello di quando si prenota con largo anticipo. Se, però, c’è la possibilità di risparmiare ancora di più, perché non si può cogliere al volo? Alcuni esperti hanno recentemente svelato i 3 trucchi che permettono di partire all’ultimo minuto senza pensare troppo ai costi.

- Solitamente l’aereo è il mezzo di trasporto preferito quando si vuole partire all’ultimo minuto, ma – qualora si volesse restare in Italia e, magari, raggiungere posti sconosciuti del Belpaese – c’è la possibilità di sfruttare il ‘servizio’ bus. Vi sono alcune tratte, come ad esempio Roma-Napoli o Firenze-Venezia, che non costano tantissimo, ma garantiscono un certo divertimento e relax;
- Nonostante il last minute, per risparmiare sarebbe opportuno essere perlopiù flessibili. Se una metà è più conveniente rispetto ad un’altra, magari quella desiderata, sarebbe meglio cambiare idea e godersi questo risparmio. Stesso ed identico discorso, ovviamente, per la scelta della compagnia aerea ed orario della partenza;
- Infine, appena arrivati a destinazione, sarebbe opportuno chiamare direttamente l’hotel selezionato per soggiornare. Può capitare, infatti, che alcuni alberghi abbiano delle offerte che non siano consultabili online. In caso contrario, app come HotelTonight o Hopper possono selezionare al proprio posto le opzioni più vantaggiose ed economiche.