Weekend low cost a novembre: “Città affascinante che mescola storia e modernità”

Novembre è il mese perfetto per un bel weekend low cost. Tra le opzioni da segnare c’è una bella e affascinante città ricca di storia e modernità.

Uno dei migliori mesi per viaggiare è novembre, ovviamente sempre a seconda delle preferenze personali e delle destinazioni scelte. Tuttavia, ci sono delle valide ragioni per prendere la propria valigia e fare un bel weekend fuori casa durante l’undicesimo mese dell’anno, così da ricaricare le proprie energia in vista delle settimane pre-natalizie.

ragazza in primo piano e paesaggio sul fondo
Weekend low cost a novembre: “Città affascinante che mescola storia e modernità” – meteorete.it

È il periodo ideale perché tante destinazioni turistiche sono meno affollate, in quanto novembre è considerata bassa stagione. Per questo i prezzi sono molto più convenienti e si può viaggiare con tranquillità. Detto ciò, ci sono moltissime mete da prendere in considerazione, ma per chi vuole rimanere in Europa e fare un bel viaggio conoscendo una cultura diversa può optare per una città intrisa di storia e modernità, perfetta per un bel fine settimana con il proprio partner o con gli amici.

Weekend low cost a novembre: la città europea da visitare subito

È vero, in Italia ci sono tantissime città da girare e scoprire. Ma per chi preferisce allontanarsi un po’ di più e spendere poco non c’è niente di meglio che organizzare un bel weekend a Bucarest, la capitale della Romania. A suggerire questa meta affascinante sono stati gli youtuber @2romanintrip, i quali hanno sottolineato come questa città sia perfetta.

città di bucarest
Weekend low cost a novembre: la città europea da visitare subito – meteorete.it

Si tratta di una meta low cost, in quanto è possibile trovare prezzi convenienti sia per gli aerei che per gli hotel, oltre al fatto che il costo della vita a Bucarest è più basso rispetto a molte altre capitali europee. A ciò bisogna aggiungere che si tratta di un posto che “mescola storia e modernità”, dove non mancano le attrattive per ogni età.

Non tutti sanno che a Bucarest si trovano le terme più grandi d’Europa, dove immergersi nelle acque termali, e una delle librerie più belle mai viste prima. È una città ricca di teatri, ma anche caffetterie e ristoranti dove mangiare molto bene e fare un’esperienza gastronomica a 360 gradi. Tra l’altro, ci sono pure diverse chiese di arte bizantina ed è ricca di monumenti da visitare.

Per visitare le piazze di Piata Universitatii, Piata Revolutiei e Piata Unirii bisogna percorrere tutta la Soseaua Kiseleff, fino ad arrivare al suggestivo Arco di Trionfo della città. Poi ci sono molte altre cose da vedere, come il Palazzo del Parlamento e Quartiere Lipscani, che è il vecchio Centro Storico della capitale rumena.

Gestione cookie