Allerta meteo, in arrivo temporali e temperature sempre più basse: ecco dove

Come sarà il tempo nei prossimi giorni di ottobre: la situazione precipiterà all’improvviso, con l’arrivo di forti piogge e dell’aria fredda.

Le ultime due settimane sono state caratterizzate dalla presenza dell’anticiclone, che ha portato un sole splendente e temperature oltre la media di stagione. Questo fenomeno ha fatto sì che in tutta Italia ci fosse un tempo abbastanza stabile, soprattutto nei primi giorni di ottobre. Infatti sembrava di stare nel pieno dell’estate, con giornate in cui i gradi raggiungevano numeri abbastanza elevati, con ondate di forte calore.

temporale in città
Allerta meteo, in arrivo temporali e temperature sempre più basse: ecco dove (meteorete.it)

A partire poi dalla seconda settimana, soprattutto al Sud e nelle isole, c’è stato un improvviso cambiamento che ha visto l’arrivo di rovesci e del primo vero freddo autunnale. È stato comunque un periodo abbastanza tranquillo e ‘sereno’, nonostante l’instabilità che lo ha colpito in più momenti. Adesso siamo nel pieno delle piogge, arrivate nelle ultime ore e, secondo i meteorologi, anche nei prossimi giorni continuerà a persistere il maltempo, in particolare su alcune zone.

Meteo prossimi giorni di ottobre: stanno per arrivare abbondanti precipitazioni e temperature fredde

Il tempo del mese di ottobre è cominciato in maniera abbastanza stabile, per poi cambiare nel corso della seconda settimana, quando sono scese le prime piogge. In questi giorni l’Italia è attraversata dal maltempo che sta colpendo soprattutto le regioni del Sud. Secondo le previsioni meteo, questo tempo persisterà anche la prossima settimana, con nuove abbondanti precipitazioni e temperature sempre più basse.

bambino sotto la pioggia
Meteo prossimi giorni di ottobre: stanno per arrivare abbondanti precipitazioni e temperature fredde (meteorete.it)

Infatti dopo il blocco anticiclonico, il tempo sta per cambiare in modo significativo. Già a partire da lunedì 20 ottobre ci sarà un importante peggioramento con un cielo più piovoso, a causa della presenza di correnti umide occidentali. Si tratta di fenomeni atmosferici che durante l’autunno e in inverno portano con sé le perturbazioni atlantiche, le piogge e un abbassamento delle temperature. L’Italia quindi si troverà ad affrontare giornate particolarmente difficili, con temperature che scenderanno di parecchi gradi, tanto da pensare che sia arrivato l’inverno.

Questo tempo dovrebbe persistere per tutta la settimana, infatti fino a domenica, a parte alcune giornate più tranquille, ci dovrebbero essere temporali sparsi. Pian piano verrà colpito il Nord e le regioni centrali tirreniche, che saranno le zone più esposte. Al Sud e nelle isole, invece, le condizioni meteorologiche dovrebbero migliorare. Le precipitazioni saranno piuttosto scarse o comunque deboli e il clima più mite, con temperature nella media della stagione autunnale, con un caldo fresco.

Gestione cookie