Dimezza la bolletta con il trucco del frigo: basta usare bene questa manopola

Basta usare bene la manopola del frigo per dimezzare la bolletta. Ogni mese risparmi tanti soldi: ecco qual è il trucco da conoscere.

Il consumo medio di un frigorifero è compreso tra i 200 e i 500 kWh all’anno, pesante che è pari a quasi un quarto della spesa energetica di una famiglia. Un dato che potrebbe sorprendere molti, ma la spiegazione è molto semplice: il frigo è uno dei pochi elettrodomestici della casa che è sempre in funzione, non si ferma mai, perché ha il compito di mantenere un certo livello di freddo tutto il giorno per tutti i giorni.

frigorifero aperto e bolletta nel riquadro
Dimezza la bolletta con il trucco del frigo: basta usare bene questa manopola – meteorete.it

L’energia però, come sappiamo bene, soprattutto con il caro bollette di questi anni, ha un prezzo. Per fortuna con delle buone e intelligenti abitudini è possibile ridurre il consumo di elettricità del frigorifero e, di conseguenza, della bolletta. Non tutti lo sanno, ma esiste un trucco per risparmiare e far lavorare meno il frigo. Basta solo conoscere le funzionalità di una manopola presente in tutti i dispositivi e usarla nel modo giusto.

Risparmiare sulla bolletta con il frigorifero: ecco cosa fare

Il frigorifero è acceso giorno e notte tutto l’anno e in tutte le case, consumando una quantità significativa di elettricità. In media, consuma il doppio di una lavatrice e il triplo di un Wi-Fi, giusto per fare un esempio calzante. Insomma, per tutti coloro che hanno intenzione di risparmiare sulla bolletta energetica è bene esaminare con attenzione tale elettrodomestico.

sistemare la manopola del frigo
Risparmiare sulla bolletta con il frigorifero: ecco cosa fare – meteorete.it

Non tutti lo sanno o ci pensano, ma i consumi del frigo possono essere contenuti e controllati, basta sapere che cosa fare. Un trucco da conoscere è quello della manopola del frigo da 1 a 5, presente all’interno di tutti i dispositivi e che svolge un ruolo fondamentale. I numeri, al di là di quanto si possa immaginare, non indicano i gradi specifici, ma solo il livello di raffreddamento.

In sostanza, il numero 1 è il meno freddo e il numero 5 è il più freddo. Per la conservazione degli alimenti, si suggerisce di impostare la temperatura con un valore compreso tra 3 e 5, in questo modo la temperatura interna del frigorifero sarà intorno ai 4°C. In ogni caso, il suggerimento è sempre quello di controllare sempre sul libretto delle istruzioni del dispositivo, così da andare sul sicuro.

Questo è solo uno dei tanti trucchetti che si possono mettere in pratica per dimezzare la bolletta con il frigorifero. Un altro consiglio è quello di evitare di aprire e chiudere il frigo, così come non mettere il cibo caldo o sistemare l’elettrodomestico vicino a fonti di calore. Suggerimenti che possono risultare preziosi per tutti.

Gestione cookie