Dopo la pioggia torna il caldo, ma non in tutte le regioni: le previsioni meteo sono chiare

Il mese di ottobre si è aperto con piogge e rovesci, ma tra qualche giorno l’Italia vedrà di nuovo splendere il sole, tranne in queste regioni.

Solo pochi giorni fa l’Italia era attraversata da un vortice di calore, con temperature altissime, che permettevano di andare al mare. L’estate sembrava non essere ancora andata via, dato che ci ha accompagnato per tutto il mese di settembre, con pochi rovesci e piogge che sono arrivati soprattutto negli ultimi giorni del mese. Adesso, però, che l’autunno ha fatto il suo ingresso, il tempo sta subendo un netto cambiamento.

simbolo temperatura, telefono con meteo
Dopo la pioggia torna il caldo, ma non in tutte le regioni: le previsioni meteo sono chiare (meteorete.it)

Infatti già a partire dal 1 ottobre la nostra Penisola ha dovuto fare i conti con leggeri temporali sparsi ovunque. Le temperature sono scese di qualche grado, anche se sono ancora sopportabili. Sono solo più basse al mattino e di sera, mentre nel corso della giornata cominciano di nuovo a stabilizzarsi. Ma, secondo gli esperti, nel corso del mese di ottobre ci sarà un altro cambiamento, che porterà di nuovo il caldo.

Meteo, drastico cambiamento nelle prossime settimane: torna il caldo e il sole

Ottobre si è aperto da qualche giorno e ha portato subito le prime piogge, che hanno interessato in modo equilibrato tutta l’Italia. Il meteo indica che nei prossimi giorni ci sarà ancora il maltempo, con rovesci maggiori soprattutto al Sud e nelle Isole, mentre il Nord e il Centro resteranno un po’ più isolati da questo cambiamento. Gli italiani devono quindi prepararsi ad affrontare il primo freddo autunnale, dato che le temperature scenderanno ancora.

sole
Meteo, drastico cambiamento nelle prossime settimane: torna il caldo e il sole (meteorete.it)

Ma, secondo gli esperti, nelle prossime settimane, dopo le piogge, tornerà a splendere di nuovo il sole. Il quadro meteorologico subirà un nuovo drastico cambiamento e riporterà l’estate nella nostra Penisola. Infatti l’area di bassa pressione si sposterà, per dare spazio ad una momentanea rimonta anticiclonica. Questa fase assicurerà alcuni giorni di tempo stabile e soleggiato, con un aumento delle temperature soprattutto a metà mese.

Ma, a quanto pare, questa fase non sarà sempre presente e costante, dato che si parla di un tempo ad intermittenza. Infatti ci saranno giorni dove il caldo sarà più insistente, mentre altri in cui si sentirà quella brezza leggera di fresco. Non tutte le regioni saranno attraversate continuamente da questo tempo: le estreme regioni settentrionali e orientali saranno accompagnate da qualche rovescio. Tuttavia la stabilità non dovrebbe durare molti giorni, dato che subito dopo dovrebbe esserci un nuovo peggioramento.

Gestione cookie