Dopo l’anticiclone cambia il meteo: quando arriva l’autunno in Italia

Il tempo in Italia sta per cambiare ancora: secondo il meteo nei prossimi giorni la nostra penisola deve aspettarsi l’arrivo del vero autunno.

Il mese di ottobre si è aperto in maniera abbastanza brusca, portando un tempo decisamente instabile. I primi giorni sono stati inaspettatamente freddi e piovosi, ma con piogge leggere, e le temperature sono scese di qualche grado. Siamo stati costretti ad indossare già i giubbini e le giacche per ripararci da quell’aria fresca che ci ha preso alla sprovvista. Il tempo poi è cambiato nella seconda settimana del mese.

temperature alte e immagine autunno
Dopo l’anticiclone cambia il meteo: quando arriva l’autunno in Italia (meteorete.it)

Infatti in questi giorni è tornato a splendere il sole durante il giorno e i valori climatici si sono rialzati di qualche grado. La mattina presto e la sera tardi le temperature, come succede solitamente durante l’autunno, scendono e l’aria è molto più fredda, ma nel corso della giornata si sta abbastanza bene. Tuttavia questo miglioramento non durerà a lungo, presto- secondo le previsioni- arriverà in Italia il vero autunno.

Previsioni meteo ottobre: dopo il caldo arriva il freddo, parte l’autunno

In questi giorni l’Italia è attraversata da una corrente di aria calda che si sta spostando dal Nord al Sud e nelle isole. Le previsioni ci avevano informato, parlando dell’arrivo dell’anticiclone che avrebbe portato un tempo abbastanza stabile, con il sole luminoso durante il giorno e un’aria più fresca nel corso della notte, durante le ore serali e al mattino presto. Ma, a quanto pare, nei prossimi giorni ci sarà un drastico cambiamento.

tempesta
Previsioni meteo ottobre: dopo il caldo arriva il freddo, parte l’autunno (meteorete.it)

Secondo le previsioni, sulla nostra penisola dalla Russia potrebbe arrivare un’aria molto fredda già a partire dal 14 ottobre. Ci sarà quindi, come conseguenza, un brusco calo delle temperature, soprattutto al Nord e nelle regioni del versante adriatico. Ci potrebbe essere un incontro tra aria fredda in discesa e un’aria di bassa pressione afro-mediterranea in risalita da Sud, e questa sorta di ‘scontro’ tra masse di aria diverse potrebbe portare una fase di maltempo intenso.

Secondo le proiezioni dovrebbero arrivare piogge e forti temporali che accompagnerebbero in modo equilibrato tutte le regioni d’Italia. A metà ottobre, quindi, secondo il meteo, il tempo sulla nostra penisola subirà un importante cambiamento: il caldo della seconda settimana lascerà spazio ad un nuovo scenario, con piogge insistenti e un brusco calo delle temperature. Sarà necessario, per chi non lo ha ancora fatto, procedere al cambio di stagione, dato che questa situazione dovrebbe essere duratura.

Gestione cookie