Se ami Il Signore degli anelli devi visitare questo borgo: ti sembrerà di stare nei film

Se sei appassionato de Il Signore degli anelli non puoi non andare in questo borgo bellissimo e incantato: resterai senza parole quando vedrai che cosa c’è.
L’Italia è un Paese ricco di posti bellissimi. Sono tanti i paesaggi naturali da visitare, come le zone di mare, collina, pianura o di montagna, e non mancano i luoghi artistici, culturali e storici. In ogni regione ci sono tantissimi monumenti importanti, che possono essere rappresentati da un palazzo, una casa, da sculture o da chiese. Tutto resta impresso nell’anima e nella mente, come i ricordi che non vogliamo mai abbandonare.
case hobbit Il signore degli anelli
Se ami Il Signore degli anelli devi visitare questo borgo: ti sembrerà di stare nei film (meteorete.it)
Adesso che l’autunno è arrivato è ancora più magico viaggiare, soprattutto per chi non ama l’estate e preferisce quella leggera aria fresca, accompagnata da piogge brevi. Questo è il periodo dell’anno in cui è più bello andare, per esempio, a visitare i borghi. Piccoli paesini abitati da pochissimi abitanti che raccontano storie attraverso le loro mura. Se siete amanti della trilogia de Il Signore degli anelli, dovete andare assolutamente in questo borgo: vi lascerà a bocca aperta.

C’è un borgo che ricorda Il Signore degli anelli: non immagini che cosa vedrai qui

I borghi in Italia sono veramente tanti, posti piccoli e spesso nascosti, che raccontano storie del passato. Attraverso, per esempio, le loro costruzioni, che risalgono alcune al Medioevo, è possibile capire molte cose di quanto accaduto all’epoca. Se amate la trilogia de Il Signore degli anelli allora dovete assolutamente rifugiarvi tra i palmenti di Pietragalla, precisamente nel Parco Urbano dei Palmenti. Si trova in provincia di Potenza, nel cuore della Basilicata.

parco dei palmenti
C’è un borgo che ricorda Il Signore degli anelli: non immagini che cosa vedrai qui (meteorete.it)

Non appena farete il vostro ingresso non potrete non notare piccole costruzioni, incastonate nel terreno e avvolte dalla natura, che ricordano proprio le case degli Hobbit nei famosi film. Vi daranno la sensazione di essere in un villaggio incantato, anche se non si tratta di abitazioni vere e proprie, ma di palmenti, ovvero grotte che sono state create nel corso dell’Ottocento dai vignaiuoli. Queste strutture venivano utilizzate per la pigiatura dell’uva e la fermentazione del mosto.

Osservando queste costruzioni vi sembrerà davvero di vedere la casa di Frodo, Sam, Pipino o Merry, personaggi principali de Il Signore degli anelli. La caratteristica più importante dei palmenti di Pietragalla è la loro disposizione, infatti sono raggruppate in modo ordinato e su diversi livelli. È un parco unico, proprio per questo attira tantissimi viaggiatori, non solo coloro che amano il romanzo scritto da J.R.R Tolkien.

Gestione cookie