Grazie allo chef Andrea Mainardi ho trovato una ricetta velocissima che mi ha salvato la cena: per gli amanti della mozzarella è il top.
L’estate è terminata, le temperature sono calate, ma non a tutti è tornata improvvisamente la voglia di trascorrere le ore ai fornelli. In tanti, poi, non hanno neanche il tempo materiale per farlo. Per questa ragione, si è sempre alla ricerca di ricette semplici e veloci, che ti permettono di preparare pranzo e cena senza troppo stress. A questo proposito, tantissimi consigli utili arrivano dai canali social di Andrea Mainardi.

Nelle scorse ore, il vulcanico chef ha preparato un piatto che fa venire l’acquolina in bocca semplicemente guardando lo schermo. Gli amanti della mozzarella non sapranno dire di no perché, in pochissimi minuti, avranno tra le mani una pietanza super gustosa, che mette d’accordo tutti. Importantissimo prima di servire il piatto: procurati tanto ma tanto pane.
Con la mozzarella in purgatorio faccio felici tutti: la ricetta di Andrea Mainardi
Se la mangi da sola è una goduria senza eguali, ma la mozzarella si presta anche a tantissime preparazioni in cucina. C’è una ricetta di Andrea Mainardi, in particolare, che è un salva cena tra i più amati e gettonati di sempre. Questo perché si prepara in pochissimo tempo e con pochissimi ingredienti, permettendoti di avere un pasto completo senza troppi sforzi. Cosa aspetti ad indossare il grembiule e metterti all’opera?

Per preparare questo piatto non serve essere cuochi esperti: anche chi è alle prime armi può provarci e ottenere un ottimo risultato. Per prima cosa, fai soffriggere porro, cipolla e guanciale nel burro in una padella. Successivamente, aggiungi la passata di pomodoro, il sale e il peperoncino Carolina reaper. Ancora, aggiungi qualche foglia di basilico e dei pomodorini (lo chef li ha precedentemente tostati in friggitrice ad aria).
Visualizza questo post su Instagram
A questo punto, è il momento della mozzarella di latte vaccino. Tagliala a fette piuttosto spesse, falla tuffare nel pomodoro, aggiungi pepe e ancora basilico e cuoci, aiutandoti con un coperchio. Pochi minuti e vedrai che magia: la mozzarella sarà super filante e la salsa sarà ricca di gusto. Qui la scarpetta è praticamente obbligatoria, quindi ricorda di acquistare il pane prima di accendere i fornelli.