Fare la spesa è diventato, per via dei prezzi, un’impresa ardua per molti, ecco i supermercati che promettono maggiormente risparmio.
Altroconsumo ha pensato di condurre un’indagine, l’obiettivo? Capire come scegliere i migliori supermercati. Nello specifico sono finiti sotto i riflettori 1150 punti vendita e 1,6 milioni di prezzi sono stati confrontati, risultati?

Secondo Altroconsumo scegliere bene il supermercato potrebbe portare a risparmiare addirittura circa 3700 euro. Sono tantissime le famiglie che fanno fatica ad arrivare a fine mese per via dei prezzi e dei rincari, ma oggi capiremo quali sono i più convenienti. Iniziamo subito e scopriamo i dettagli.
Supermercati e risparmio: cosa dice Altroconsumo?
Come abbiamo già detto Altroconsumo ha condotto un’indagine e oggi capiremo quali sono i punti vendita che “promettono” risparmio rispetto ad altri, si parla di un risparmio che potrebbe arrivare a 3700 euro l’anno. Ovviamente è bene tenere conto non solo della spesa, ma anche della città in cui si abita. La prima cosa da dire è che il Nord a livello di convenienza e concorrenza batte il centro sud, ma adesso capiamo qualcosa in più sull’indagine. Per molte famiglie arrivare a fine mese diventa difficile, ragion per cui chiunque va alla ricerca di offerte e prezzi convenienti. L’indagine si è conclusa ed è emerso che una famiglia di circa 4 persone potrebbe risparmiare più di 3000 euro.

Si tratta di una cifra non indifferente in tempi come questi. Basti pensare, infatti, che una famiglia potrebbe arrivare a spendere circa 9276 euro, dunque, seguendo pochi consigli si potrebbe all’incirca contenere tutto fino ad arrivare al 40% in meno. Tra i 1150 punti vendita troviamo supermercati, ipermercati, discount distribuiti in 67 città italiane.
Seguire questa guida fornita da Altroconsumo potrebbe portare moltissime famiglie a risparmiare. La domanda che a questo punto molti si pongono è la seguente: quale catena garantisce maggiore risparmio? In questo contesto ad occupare la prima posizione è proprio l’Eurospin, udite, udite qui la riduzione dei costi è del 40% circa, rispetto alla media nazionale.
Al secondo posto troviamo anche Carrefour, portando ad un risparmio di 3308 euro l’anno, in questo caso si potrà scegliere tra prodotti di marca e non. Familia potrebbe essere anche una scelta, qui il risparmio si limita, però a 208 euro. Subito dopo troviamo anche la Coop e la Conad. Insomma la chiave giusta sarebbe quella di fare la spesa mista, in questo modo sarà molto più semplice risparmiare.